Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA. ALLERTA CALDO

Ecco il piano per difendere i più fragili

Anziani e malati cronici, guardia alta dell’Asst: supporto, cura e i consigli degli specialisti. E nella Casa di Comunità appuntamenti dedicati alla prevenzione fino a settembre

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

20 Giugno 2025 - 16:54

Ecco il piano per difendere i più fragili

Nel riquadro Carolina Maffezzoni

CREMA - Le ondate di calore si fanno sempre più intense e da domani, con il primo giorno d’estate, ne comincerà un’altra, che non si annuncia di breve durata. Anche l’alto tasso di ozono, giovedì in città è stato superato il cosiddetto ‘livello di informazione’ di 180 microgrammi per metro cubo d’aria, testimonia l'afa opprimente. L’Azienda sociosanitaria territoriale corre quindi ai ripari e dà il via ad un piano per fornire supporto alle persone più fragili del distretto, in particolare gli anziani e i malati cronici. Oltre ai numeri di telefono del servizio regionale da contattare in caso di necessità, all’identikit delle persone a rischio, ai consigli su come affrontare i mesi più caldi, ossia le iniziative messe in campo ogni anno, per quest’estate c’è una novità: la Casa di comunità di via Gramsci ospiterà infatti una serie di incontri dedicati ai cremaschi, per fornire indicazioni pratiche e modalità di intervento e di supporto in caso di necessità.

«Lo scopo di questi riunioni — sottolinea il direttore sociosanitario Carolina Maffezzoni — è sensibilizzare riguardo ai rischi per la salute legati alle ondate di calore. E invitare ad adottare misure preventive per ridurre gli effetti negativi del caldo, soprattutto per le fasce più vulnerabili della popolazione. Quindi gli anziani, i bambini e le persone affette da patologie croniche».

Un modo, anche, per far conoscere la nuova struttura, i cui lavori di riqualificazione sono da poco terminati, dopo che è stato attivato anche il nuovo ascensore esterno. «L’auspicio è che la casa di comunità — conferma Bianca Gritta, direttrice del distretto — diventi sempre più un punto di riferimento per la popolazione. Mettere in calendario eventi divulgativi significa avvicinare i cremaschi per acquisire sempre più confidenza con un luogo, che ha come mission quella di promuovere la salute e il benessere delle persone, anche attraverso lo strumento della prevenzione. Nell’ottica di prestare particolare attenzione alle esigenze della comunità e in particolare dei pazienti cronici, abbiamo scelto il sabato mattina come giorno per l’appuntamento informativo mensile, così da agevolare la partecipazione».

Primo degli appuntamenti gratuiti, il sabato 28 giugno 2025 dalle 9 alle 10.30, dedicato al tema ‘Come proteggersi dalle ondate di calore’. Il secondo sarà il 19 luglio, con gli stessi orari e si parlerà di attività fisica e caldo, di quanto sia importante controllare la disidratazione e non sottoporre a stress il proprio corpo per via dell’eccessiva sudorazione. Il 23 agosto una mattinata dedicata alla sana alimentazione nei mesi estivi. Ultima iniziativa il 27 settembre, tema: ‘Intestino in salute’.

A confrontarsi con i partecipanti saranno gli specialisti dell’Asst: infermieri di famiglia e di comunità, assistenti sanitari o sociali e fisioterapisti. Ci sarà ovviamente spazio per le domande, il confronto e i consigli relativi alle buone pratiche.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400