Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA

Wine Festival, la prima fa centro

Soddisfazione alla Libera artigiani per la giornata dedicata alla vino

Dario Dolci

Email:

redazione@laprovinciacr.it

15 Giugno 2025 - 17:47

Wine Festival, la prima fa centro

Il presidente Marco Bressanelli e una foto del Wine Festival

CREMA - Millecinquecento presenze in una sola giornata. Se si pensa che era soltanto la prima edizione, c’è da fregarsi le mani. E infatti, Marco Bressanelli, presidente della Libera associazione artigiani cremaschi, il giorno dopo il successo del Crema Wine Festival, esprime gioia: «Da parte nostra c’è una grandissima soddisfazione per la bella riuscita della manifestazione. Il grande lavoro svolto dai nostri giovani è stato ampiamente ripagato, così come loro hanno saputo ripagare la fiducia che gli è stata data».

Bressanelli afferma di aver ricevuto dei feed back positivi: «Le 27 cantine che erano presenti hanno detto di aver lavorato bene. Oltre alle consumazioni e agli assaggi, hanno avuto l’opportunità di fare promozione commerciale, dalla quale avranno certamente dei ritorni importanti». L’intera manifestazione si è distinta per qualità. «Qualità delle tre Masterclass sui rosé, sullo Champagne e sui vini piacentini – aggiunge il presidente – ma anche e soprattutto qualità dei prodotti serviti, sia in fatto di vino che di specialità di salumi e formaggi cremaschi».

A rallegrare la Libera artigiani è stato anche il sostegno ricevuto dalle istituzioni: «La presenza di Comune, Provincia e Area Omogenea, ma anche la sponsorizzazione della Bcc Caravaggio e Cremasco ci hanno confermato che non siamo soli, che dietro c’è un territorio che ci segue. La collaborazione andrà avanti». E infatti, appena chiusa la prima edizione, i giovani della Libera artigiani stanno già pensando alla prossima, con l’obiettivo di ampliare l’offerta.

Tra le chicche molto apprezzate del Crema Wine Festival c’è stato Bella, il robot cameriere presentato all’inaugurazione. È prodotto in Cina dalla nuova divisione robotics di Vhit, la multinazionale che ha una sede anche a Offanengo. Il robot è già commercializzato, anche nel nostro territorio. La produzione avviene in Cina, mentre a Offanengo viene installato, distribuito e viene assicurata l’assistenza. Bella interagisce e si relaziona con le persone. È un robot che svolge servizio ai tavoli. Questa invenzione della tecnologia non è l’unica realizzata da Vhit robotics. Bella ha suscitato la curiosità di tutti i presenti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400