Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE

Torna l’ambulatorio Tao: visite e controlli settimanali all’Ospedale Oglio Po

Il centro offre appuntamenti per prime valutazioni e controlli, evitando spostamenti a Cremona per i pazienti. Ogni martedì, specialisti dedicati garantiscono un percorso personalizzato e materiale informativo per la terapia anticoagulante orale

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

11 Giugno 2025 - 05:05

 L’ambulatorio è sempre più ‘open’

Silvia Zambelli, Rossella Morandini, Oriana Paoletti e Sophie Testa

CASALMAGGIORE - Da ieri l’ambulatorio per la terapia anticoagulante orale (Tao) dell’ospedale Oglio Po accoglie i pazienti sia per la prima visita sia per i follow up di controllo. Questo accadrà un giorno alla settimana. A garantire il servizio saranno, a rotazione, gli specialisti del Centro Emostasi e Trombosi aziendale diretto da Sophie Testa. In particolare Oriana Paoletti, Rossella Morandini e Silvia Zambelli supportate da Paola Zani e Antonella Rossi, infermiere con una formazione ed esperienza specifica nel campo delle terapie anticoagulanti. Questo eviterà ai pazienti di rivolgersi a Cremona per le prime visite e di fare i controlli in telemedicina, come è accaduto per qualche mese a causa della carenza medici. I pazienti in Tao seguiti all’Oglio Po sono circa 1.600.

«Ricerche recenti, evidenziano come la rivalutazione periodica, il contatto diretto con il medico e l’adattamento tempestivo delle terapie sono elementi chiave per la sicurezza e l’efficacia della Tao», sottolinea Testa. Per questo, «ogni martedì vengono accolti cinque nuovi pazienti per la prima visita, oltre a tutti coloro che hanno già iniziato un percorso terapeutico e necessitano di una rivalutazione clinica programmata.

«Durante la prima visita, è importante che il paziente porti con sé tutta la documentazione che racconti la sua storia clinica e gli esami di laboratorio recenti», aggiunge Testa. «In questa fase valutiamo la terapia più adatta, forniamo indicazioni precise sull’assunzione dei farmaci e sulle eventuali controindicazioni. È fondamentale anche educare il paziente su tutto ciò che riguarda le terapie anticoagulanti. Per l’importanza e la complessità di questo primo incontro, a ciascuna visita vengono dedicati di norma circa trenta minuti».

Le prime visite, salvo urgenze, devono essere prenotate al Cup, presentando l’impegnativa del cardiologo o del medico di base. Le rivalutazioni cliniche, invece, vengono programmate direttamente dall’ambulatorio, in base alle necessità del singolo paziente. L’ambulatorio Tao dell’Ospedale Oglio Po è attivo ogni martedì, dalle 9 alle 16. Si trova nell’area dei poliambulatori al pianto terra (stanza 1). Per supportare i pazienti nel percorso terapeutico, sarà inoltre disponibile materiale informativo messo a disposizione dall’Associazione Italiana Pazienti Anticoagulati (Aipa). La Tao è una terapia farmacologica prescritta a persone con rischio aumentato di trombosi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400