L'ANALISI
10 Giugno 2025 - 11:40
GRUMELLO - Sono tantissimi i messaggi di solidarietà arrivati per i due vigili del fuoco di Cremona rimasti feriti domenica mattina durante l’orario di servizio, mentre stavano spegnendo le fiamme divampate dal cofano di una Alfa Romeo Giulietta. E sono altrettanti i commenti di sdegno, principalmente sui social, indirizzati al conducente della Citroen che li ha travolti dopo avere sorpassato i veicoli fermi in colonna lungo la Paullese. La posizione dell’uomo, un 75enne residente in zona, è al vaglio dei carabinieri.
Sul posto sono intervenuti i militari della stazione di Pizzighettone, che hanno proceduto con i rilievi di legge, e i colleghi della Radiomobile di Cremona per regolamentare il traffico a senso unico alternato fino all’esaurirsi delle operazioni di soccorso. Il Codice della strada prevede pesanti sanzioni per chi sorpassa le auto incolonnate (più o meno salate in base alle circostanze, come la presenza o meno di linea continua e l’invasione della corsia opposta) alle quali possono aggiungersi la decurtazione di punti dalla patente e nei casi più eclatanti la sospensione della stessa.
Ma al di là delle multe e degli altri provvedimenti che potranno essere presi nei confronti del conducente nelle prossime ore, in questo caso c’è anche il tema delle lesioni provocate ai due pompieri, un 37enne e un 23enne colpiti alle gambe e portati dai soccorritori del 118 al Maggiore, con codice giallo di gravità. Si procede per querela di parte, che potrà quindi essere presentata dai due se lo riterranno opportuno. Nei prossimi giorni potrebbero dunque emergere sviluppi sulla vicenda, che ha inevitabilmente fatto pensare alle manovre azzardate a cui si assiste ogni giorno sulle strade e che possono purtroppo avere conseguenze anche peggiori rispetto a quelle di domenica.
Intanto gli auguri di pronta guarigione ai colleghi sono arrivati dai comandi vigili del fuoco di altre province italiane, visto che la notizia è stata ripresa da varie testate del Paese, da Nord a Sud. A condividerla sui social, con l’implicito sostegno, anche il sindacato autonomo Conapo che tutela appunto gli specialisti del 115. E che nelle prossime ore, tramite i referenti della sezione di Cremona, dovrebbe intervenire sulla vicenda.
Ma sono diverse anche le associazioni di soccorritori, tra cui i Vigili del fuoco volontari di Piadena tanto per citarne una, che hanno augurato ai due pompieri una pronta guarigione. «Siete sempre fra i primi ad intervenire in caso di incidenti ed emergenze – recita uno dei commenti lasciati nel gruppo social ‘Noi soccorritori’ –. Lo fate a qualsiasi ora del giorno e della notte, con stipendi spesso non adeguati al vostro ruolo. Grazie per quello che fate e per i rischi che correte».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris