Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

PREVISIONI METEO

L’anticiclone africano spinge l’Italia nel cuore dell’estate

Da mercoledì atteso un nuovo picco di caldo con punte fino a 38 gradi nelle aree interne del Centrosud. Tempo stabile, afa in aumento e qualche temporale isolato: la situazione cambia tra venerdì e l’inizio della prossima settimana

Cinzia Franciò

Email:

cfrancio@laprovinciacr.it

09 Giugno 2025 - 10:21

L’anticiclone africano spinge l’Italia nel cuore dell’estate

CREMONA - L’estate entra nel vivo con l’arrivo dell’anticiclone africano. Secondo le previsioni di 3bmeteo.com, nei prossimi giorni il tempo sarà stabile e in prevalenza soleggiato sulla quasi totalità del territorio nazionale. A confermarlo è il meteorologo Edoardo Ferrara, che precisa: “Non mancheranno isolati temporali di calore pomeridiano-serali su Alpi e Appennino, e martedì è atteso un aumento temporaneo della nuvolosità al Nord, specie al Nordovest”. Qualche nube potrà interessare anche il Centrosud tra la notte e le prime ore del mattino, in prossimità delle coste e nelle vallate appenniniche.

meteo

La seconda parte della settimana sarà caratterizzata da un deciso aumento delle temperature. “Dopo un breve calo termico, da mercoledì il caldo tornerà ad intensificarsi, con un flusso di correnti dal Nord Africa che raggiungerà il picco tra venerdì e il weekend”, spiega Ferrara. Le massime supereranno i 30°C su gran parte d’Italia, con punte fino a 36-38°C nelle zone interne del Centrosud e sulle Isole Maggiori. Valori leggermente inferiori si registreranno lungo le coste, grazie alle brezze marine, e al Nord del Po, dove però si potranno comunque toccare i 34-35°C.

L’afa sarà in aumento, in particolare nelle aree costiere e nella Pianura Padana, dove l’umidità accentuerà la sensazione di caldo.

Quanto alla durata, 3bmeteo.com prevede un possibile cambiamento a partire dalla fine del weekend: “Tra domenica e l’inizio della prossima settimana l’alta pressione potrebbe iniziare a cedere al Nordovest, favorendo qualche temporale e un parziale ridimensionamento delle temperature, almeno al Centronord. Il clima, comunque, resterà pienamente estivo”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400