Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

ROBECCO D'OGLIO

Corsa senza motore, entusiasmo alle stelle

Otto squadre si sono sfidate all’Autosburla 2025 tra velocità, creatività e spirito di squadra. Una giornata di festa con premi, pubblico numeroso e tanta voglia di divertirsi

Antonella Bodini

Email:

redazione@laprovinciacr.it

07 Giugno 2025 - 16:21

Corsa senza motore, entusiasmo alle stelle

ROBECCO D'OGLIO - Grande successo di pubblico e partecipazione per l’edizione 2025 dell’Autosburla Robecco che ha animato le vie di Robecco d’Oglio. Otto i team partecipanti, tanto divertimento ed entusiasmo, ma soprattutto tanta velocità per una corsa tipica della tradizione cremonese, con le macchine a ruote ultra leggere senza motore e spinte da ragazzi in corsa. Tanti mesi di lavoro per preparare i mezzi e un successo senza precedenti. “È stato davvero una bellissima giornata – confermano gli organizzatori – nei mesi precedenti all’evento le scuderie hanno davvero fatto un gran lavoro, tra impegno e divertimento. Poi le prove libere, le qualifiche, la gara e le premiazioni delle squadre”. Tanti i premi al termine della manifestazione.

autosburla

“Sono state premiate le tre squadre più veloci e in più è stato dato un riconoscimento in termini di secondi di vantaggio in gara all'auto che meglio rispettava tutti i requisiti, nonché esteticamente più bella”. Premio Best Design al team di Robecco ”Chei che sburla" capitanati da capitano Diego Boselli.

La classifica finale, invece, ha visto il trionfo della squadra I Panari, capitano Mattia Bergamaschi, al secondo post “I Malgiost” capitano Samuele Ruggeri e sul terzo gradino del podio il team "Slot Machine" capitano Simone Arpini. L’evento, in collaborazione con l’amministrazione comunale, ha coinvolto tutto il paese per una giornata davvero particolare.

“Robecco come Montecarlo viene da dire, ma scherzi a parte vorremmo ringraziare tutti coloro che hanno partecipato con grande impegno e chi ci ha dato una mano ad organizzare l’evento. L’Associazione nazionale carabinieri di Robecco, l’Associazione Culturale Leonardo e l’Associazione Volontari Robecco ODV per il prezioso supporto all’organizzazione. Un sentito grazie anche a tutti gli sponsor e sostenitori per il loro contributo e i premi messi a disposizione”.

A fine gara c'è stata una festa nel parco di Villa Barni con street food e musica organizzata dall’ Associazione culturale Leonardo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400