Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

BONEMERSE. SANITÀ

Nuovo servizio con Auser e ‘Bruno Pari’

Glicemia e parametri: parte un’attività di prevenzione a titolo gratuito

Antonella Bodini

Email:

redazione@laprovinciacr.it

31 Maggio 2025 - 05:05

Nuovo servizio con Auser e ‘Bruno Pari’

La presentazione del nuovo servizio

BONEMERSE - Un nuovo un servizio per la promozione della salute e della prevenzione. È stato presentato alla cittadinanza in sala consigliare a Bonemerse il servizio promosso grazie alle convenzioni stipulate dal Comune di Bonemerse con Auser e con Fondazione Bruno Pari di Ostiano. A fare gli onori di casa, il sindaco Luca Ferrarini assieme a Giuseppe Taino, presidente di Auser Cremona e di Auser Bonemerse, il direttore generale della Fondazione Bruno Pari Alessia Ferrari e diversi volontari.

Dal 10 giugno Auser erogherà gratuitamente, presso l'Ambulatorio Comunale di via Roma 3, la rilevazione dei parametri vitali e della glicemia per 4 ore alla settimana, dalle 8.30 alle 10.30, il martedì e il venerdì, mentre la Fondazione Bruno Pari fornirà lo stesso servizio un'ora alla settimana, il venerdì dalle 10 alle 11, presso l'ambulatorio e un'ora a domicilio.

La Fondazione erogherà inoltre, a domicilio e su prenotazione, il vero e proprio servizio infermieristico, quindi sia le prestazioni a carico del sistema sanitario regionale che, eventualmente, quelle a pagamento richieste dai pazienti, la stessa fondazione si occuperà dei prelievi ematici che saranno eseguiti sempre a casa dei richiedenti.

«Devo ringraziare tutto il consiglio comunale - ha dichiarato Ferrarini - per aver dato il proprio sostegno e, in particolare, il vicesindaco Franco Berettini e il consigliere Fabio Chiazzaro per l' impegno che hanno profuso per costruire questa opportunità per i nostri concittadini. Ringrazio ovviamente Auser e la Fondazione Bruno Pari per la grande disponibilità. Il servizio, in rapporto al riscontro che otterrà nel corso dei prossimi mesi, potrà essere calibrato anche in base alle esigenze che gli utenti manifesteranno. Per riuscire a migliorarlo e ad estenderlo, l'amministrazione comunale ha anche chiesto se qualche infermiere residente a Bonemerse o nei dintorni, si rendessero disponibile come volontario, offrendo la propria professionalità e un pochino del loro tempo per la nostra comunità».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400