Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA

Fatf, entusiasmo ed emozioni per gli spettacoli delle scuole medie

A vincere è stato ‘Ulisse tra i banchi di scuola’ dell’istituto comprensivo di Cadorago (Como), premiato dalla giuria di esperti. Quella dei ragazzi ha incoronato ‘Hotel Transylmitri’ dell’associazione circo e teatro Dimidimitri di Novara (premio Lalla Martini)

Stefano Sagrestano

Email:

stefano.sagrestano@gmail.com

28 Maggio 2025 - 17:46

Fatf, entusiasmo ed emozioni per gli spettacoli delle scuole medie

I vincitori dell’istituto comprensivo di Cadorago

CREMA - Entusiasmo a mille stamattina al San Domenico per il via alla fase finale della 27ª edizione del Franco Agostino Teatro Festival, con la rassegna degli spettacoli delle scuole medie. Domani la seconda puntata, con gli studenti delle superiori, in attesa dello show di sabato pomeriggio tra piazza Duomo e la novità della battaglia dei cuscini agli ex Stalloni. Per le medie ha vinto ‘Ulisse tra i banchi di scuola’ dell’istituto comprensivo di Cadorago (Como), premiato dalla giuria di esperti.

L’associazione circo e teatro Dimidimitri sul palco 

Il pubblico di 250 giovanissimi (medie Galmozzi e Ombriano) invece ha votato ‘Hotel Transylmitri’ dell’associazione circo e teatro Dimidimitri di Novara (premio Lalla Martini). Due gli ex aequo al secondo posto: ‘Come quelli di Boccaccio’ dell’Armata senza copione, del comprensivo Montessori di Sulbiate, nel Monzese, e ‘Figaro’ della bottega teatrale ‘Pappamondo’ di Brendola (Vicenza). Riconoscimento «per l’originalità del lavoro» a ‘Teatro che passione!’ dell’associazione culturale ‘Il Ramo’ di Lodi.

Il giovane pubblico in platea al San Domenico

In giuria Emanuela Groppelli, presidente e rappresentante del Fatf, Ester Fuoco, ricercatrice Iulm e docente a Brera, l’assessore alla Cultura Giorgio Cardile, Annalisa Radici per la compagnia del Santuario e Rosester Regazzetti del comitato soci Coop.

In apertura i saluti di Gloria Angelotti, presidente del Fatf, sul palco con la nipotina Bea, che ha sfoggiato i costumi di Elsa, personaggio del cartone animato Frozen: «Sono veramente felice di vedere per l’ennesima volta il teatro pieno e ringrazio la giuria e tutti gli alunni presenti, in particolare anche a chi nonostante gli imprevisti del momento ha voluto comunque essere con noi, e mi riferisco agli studenti di Ombriano arrivati in bicicletta».

L’assessore ha evidenziato come il Fatf sia «l’occasione per riscoprire il teatro e conoscere il mondo da un’altra prospettiva. Il Franco Agostino ha permesso a generazioni di giovani negli anni di calcare un palcoscenico così importante, a loro va il nostro grazie». Poi la chiamata sul palco dei giurati e di alcuni dei volontari del Fatf, decisivi per l’organizzazione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400