Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA

«Mercatini strangola-negozi: sos in centro»

Il consigliere Torrisi (FdI): «Diversificare le manifestazioni per tutelare i commercianti»

Stefano Sagrestano

Email:

stefano.sagrestano@gmail.com

26 Maggio 2025 - 05:20

«Mercatini strangola-negozi . Sos in centro»

Nel riquadro il consigliere comunale (FdI) Giuseppe Torrisi

CREMA - «Meno mercatini, altrimenti si danneggiano i commercianti e gli artigiani locali». A sollecitare il Comune a diminuire la frequenza di simili eventi, è il consigliere di Fratelli d’Italia Giuseppe Torrisi che si fa interprete delle lamentele di diversi esercenti in sede fissa. «L’ultimo riferimento che ha fatto storcere il naso a tanti – evidenzia l’esponente della minoranza – è stato il mercatino da Forte dei Marmi, arrivato in città a porta Ombriano domenica 11. Nessuno discute la qualità della proposta e la validità della merce per un evento che attrae un gran numero di visitatori, ma è altrettanto innegabile che questa fama vada a discapito dei commercianti cremaschi. Una concorrenza che porta a riduzione di vendite locali e dunque a difficoltà. I beni durevoli messi in vendita dal mercatino, pelletteria, abiti, scarpe, cashmere, abbigliamento griffato tessuti di arte fiorentina. Almeno si organizzi una volta sola l’anno, e non due, come pare sarà anche questa volta, con replica a ottobre. E soprattutto non in prossimità di ricorrenze come è stata la manifestazione in occasione della festa della mamma».

Torrisi sottolinea come ci siano eventi e manifestazioni che vanno nella direzione di favorire anche il commercio in sede fissa: «Sono quelle organizzate in onore del salame nobile cremasco, la festa dello sport, ‘Crema fiori e sapori’, la festa dell’albero o ancora i Beauty days della cosmesi. Portano in città lustro, ma i mercati ambulanti itineranti, alla lunga, vanno a discapito delle nostre attività che durante l’anno devono affrontare numerosi obblighi oltre alle tasse e spese ordinarie».

L’invito all’amministrazione e in particolare all’assessorato al Commercio e al distretto urbano è quello di «diversificare il più possibile le manifestazioni, come avevamo già proposto a suo tempo, con una cadenza di una volta al mese alla stregua di una Fiera settoriale».

Infine, Torrisi torna su una richiesta che da tempo portano avanti diversi esercenti del centro e che è stata oggetto di proposte di consiglieri comunali. «Crema è una città con vocazione turistica, i negozianti chiedono che nei festivi venga ripristinato il pagamento dei parcheggi a un prezzo calmierato, per far sì che non siano occupati dagli stessi veicoli dal tardo pomeriggio del sabato al lunedì mattina; in sostanza far pagare sette giorni su sette, in più agevolando lo shopping nei feriali anticipando l’orario libero dal pagamento del ticket dalle 19.30 alle 17.30».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400