Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE. IL PROGETTO

Croce Rossa: obiettivo 100 giovani

Oggi sono 53 i volontari under 30, il Comitato mira ad incrementare il loro contributo

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

22 Maggio 2025 - 05:15

Croce Rossa: obiettivo 100 giovani

CASALMAGGIORE - Il Comitato Croce Rossa di Casalmaggiore è in piena trasformazione. Con radici solide e uno sguardo fisso al futuro, ha avviato un percorso di crescita fatto di formazione, azione, innovazione. Al centro, un traguardo concreto: ‘Obiettivo 100’, ovvero 100 giovani volontari attivi entro il 2025.

La scommessa sui giovani non è solo numerica, è culturale. Oggi sono 53 i volontari under 30 attivi nel Comitato, ma si punta a raddoppiare. L’obiettivo è chiaro: coinvolgere sempre più ragazze e ragazzi tra i 14 e i 30 anni, riconoscendoli come forza trainante del cambiamento sociale. I giovani sono già protagonisti di attività che spaziano dalla promozione della salute alla progettazione di eventi stagionali, fino alla partecipazione a progetti educativi e di inclusione.

La formazione è uno degli assi portanti del Comitato. Recentemente si è chiuso un corso base per nuovi volontari, ed è in corso la certificazione per il trasporto sanitario. I corsi seguono il catalogo ufficiale CRI e stanno raggiungendo numeri record. È la prova concreta dell’interesse crescente da parte del territorio e della capacità del Comitato di offrire percorsi utili, aggiornati, qualificanti.

Casalmaggiore ha ospitato le recenti Olimpiadi del Primo Soccorso, un evento regionale che ha portato in città centinaia di volontari. Un appuntamento importante, che ha rafforzato il senso di appartenenza e premiato l’organizzazione locale per il lavoro fatto sul campo.

Ogni giorno il Comitato opera lungo le cinque linee guida della Croce Rossa Italiana: Salute, Sociale, Emergenza, Giovani, Sviluppo Organizzativo e Cooperazione. Attività concrete che vanno dagli interventi sanitari all’assistenza alle famiglie, dalla distribuzione alimentare ai progetti educativi per le scuole.

Nel solo periodo gennaio-maggio 2025, la CRI di Casalmaggiore ha sostenuto oltre 400 famiglie. L’obiettivo per fine anno è aiutare almeno 1.050 nuclei familiari. A rendere possibile questo impegno sono 203 volontari attivi, tra cui anche medici e infermieri, che lavorano suddivisi per obiettivi strategici.

La sede di Casalmaggiore è oggi un punto di riferimento sanitario: moderna, ben organizzata, con ambulatori di medicina generale e specialistica, un punto prelievi accreditato e una gestione ormai quasi interamente digitalizzata. Un presidio che dimostra come la Croce Rossa possa essere anche un’infrastruttura efficiente al servizio della comunità. Obiettivo 100 è solo l’inizio. Il Comitato guarda avanti: raggiungere 300 volontari attivi e 500 soci sostenitori. Non solo numeri, ma una crescita che racconta di un’adesione sempre più consapevole e convinta. Fare volontariato oggi è una scelta forte, che richiede impegno, formazione, continuità. Ma è anche un’esperienza di valore, fondata sullo spirito di squadra. Il 21 giugno due pullman partiranno da Casalmaggiore alla volta di Solferino, luogo simbolo della nascita della Croce Rossa. Sarà un momento di memoria e rinnovato impegno. Intanto prende forma anche una nuova proposta: la vacanza-volontariato.

L’assemblea dei soci ha recentemente approvato un bilancio positivo, nonostante l’importante investimento per l’acquisto di una nuova autoambulanza. In valutazione anche l’acquisto di un Doblò attrezzato per il trasporto di carrozzine.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400