L'ANALISI
24 Agosto 2013 - 09:04
CASALMAGGIORE - La formazione professionale come veicolo di integrazione delle donne straniere, ovvero delle nuove cittadine di Casalmaggiore e del Casalasco, che trovano lavoro dopo essersi formate a prezzi abbordabili. Arriva da Maria Luisa Manfredi, per conto del coordinamento interculturale casalasco Popoli in Dialogo, un plauso alle attività della Fondazione S. Chiara con riferimento, in particolare, ai tre cosiddetti corsi brevi. Il primo, quello di riqualifica per Asa (Ausiliario socio assistenziale) e Oss (Operatore socio sanitario) dura 400 ore e si è concluso allinizio di maggio; cè poi il corso Asa (800 ore) che terminerà con lesame il 18 settembre; infine il corso Oss (1000 ore) che avrà il suo epilogo giovedì 21 novembre. Tutti e tre i corsi, oltre alle lezioni teorico-pratiche, prevedono tirocinii presso le strutture ospedaliere e altri enti del territorio.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris