Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SERGNANO

Un paese in lacrime per Emiliano

Commozione ai funerali del 43enne caduto sul Resegone. Il ricordo del parroco: «Un animo bello, credente, esempio per tutti»

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

21 Maggio 2025 - 17:03

Un paese in lacrime per Emiliano, morto in montagna

Nel riquadro Emiliano Margheriti e la chiesa gremita (FotoLive/Massimo Marinoni)

SERGNANO - I fiori bianchi deposti sul feretro, il silenzio e la commozione di un paese intero, stretto intorno ai genitori e alle sorelle. Si sono celebrati questo pomeriggio in parrocchiale i funerali di Emiliano Margheriti, il 43enne rappresentante di prodotti per il settore agricolo, scomparso la scorsa settimana. Una caduta in un burrone sul versante lecchese del monte Resegone. Un tragico incidente di montagna occorso a un esperto escursionista, sportivo e appassionato di scalate. La salma di Emiliano era tornata in paese lunedì pomeriggio, ospitata nella chiesa di San Rocco, dove è stata allestita la camera ardente. Centinaia i sergnanesi che sino a questa mattina hanno fatto visita al feretro e cercare in qualche modo di alleviare il dolore atroce della mamma Lidia, del papà Rino e delle sorelle Emanuela e Elsa.

don

A celebrare il funerale è stato il parroco don Francesco Vailati, affiancato da don Mario Pavesi. «Ho conosciuto la fede di Emiliano nel corso degli anni – ha ricordato il sacerdote – e quando passavo per la benedizione delle case nel tempo pasquale ho colto in lui una persona sincera, leale e credente. Ci confrontavamo su vari temi. In questi giorni diverse attestazioni mi hanno confermato che avevo visto giusto».

Poi rivolgendosi ai fedeli che hanno gremito la parrocchiale, don Vailati ha aggiunto: «La vostra presenza qui credo sia una testimonianza di come questa morte così improvvisa che tutti sentiamo ingiusta, ci ponga domande profonde. Dobbiamo affidarci alla parola di Dio per avere una risposta. Non domandiamoci: perché la morte? In quanto prima o poi arriva. Chiediamoci invece: perché la vita? Che senso ha, come la custodiamo, come la esprimiamo nella sua bellezza. La risposta a domanda guardando a Emiliano diventa più chiara. Lui era un animo bello, che viveva bene la sua vita. Era un esempio per tanti».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400