L'ANALISI
22 Maggio 2025 - 05:30
MADIGNANO - Chi se l’è trovato di fronte ha provato uno spavento non indifferente. Poco importa se poi qualcuno ha sentenziato che si tratti di un serpente non velenoso. Il grosso rettile è stato visto nei pressi del sottopasso che conduce alla zona industriale.
Lungo più di un metro, se ne stava a lato della strada. Uno dei passanti l’ha fotografato e questo ha permesso di risalire alla specie d’appartenenza. Si tratta di un biacco, un serpente, appunto, non velenoso per l’uomo, che è frequente trovare nelle campagne della pianura e nei giardini, sia in terreni rocciosi, secchi e soleggiati, sia in luoghi più umidi come i prati e le rive dei fiumi. È detto anche milordo o colubro. È un rettile molto agile e veloce, che può percorrere fino a 11 chilometri in un’ora, ottimo arrampicatore e buon nuotatore.
In questa stagione è facile trovare esemplari simili, in quanto i primi caldi ne facilitano l’uscita dalle tane alla ricerca di cibo.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris