L'ANALISI
21 Maggio 2025 - 10:43
PIZZIGHETTONE - Più sicurezza in via Piave, strada finita spesso al centro delle lamentele anche per la complessa situazione viabilistica. Nei giorni scorsi, su iniziativa del Comune, è iniziata infatti la sostituzione dei vecchi guard-rail in legno. L’intervento è stato affidato alla falegnameria Gagliardi Giovanni e le barriere di un tempo, danneggiate dal meteo e ormai non più sicure, sono state quasi in toto rimpiazzate con nuovi elementi più resistenti e conformi alle normative attuali.
L’intervento è stato avviato appunto per migliorare la sicurezza stradale in un tratto particolarmente esposto al degrado causato da sole, pioggia e altri agenti atmosferici. Il legno resta il materiale principale, anche nel rispetto del paesaggio, ma la struttura interna è in acciaio per garantire tenuta e durata nel tempo.
I nuovi guard-rail saranno importanti anche per garantire sicurezza ai ciclisti, ma a dire il vero da qualche anno via Piave non è più pista ciclabile. Avendo rilevato che l’asse stradale non ha le caratteristiche idonee per soddisfare entrambe le destinazioni d’uso, infatti, era stato deciso di eliminare il percorso protetto. Purtroppo ancora oggi, vuoi per un consolidato utilizzo passato, vuoi per una segnaletica verticale che secondo la minoranza non è chiaramente identificativa del nuovo assetto, la strada continua ad essere frequentata da molti ciclisti.
Anche in modo improprio e cioè contromano. A sottolineare questa incongruenza era stato, un anno fa attraverso una interrogazione, il consigliere Giancarlo Bissolotti. Il sindaco Luca Moggi aveva replicato ricordando che molti interventi per la sicurezza sono negli anni stati eseguiti in via Piave, fra cui l’installazione di una nuova illuminazione pubblica. Il primo cittadino aveva anche puntualizzato che la segnaletica «indica in modo corretto e coerente la circolazione stradale da rispettare, prevedendo rispettivi sensi unici e divieti di accesso». Si era riservato infine future soluzioni per renderla ulteriormente sicura e ora, fra queste, c’è appunto la sostituzione delle barriere.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris