Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA. SCUOLA

Lezione di Islam ai bimbi dell'elementare Santa Maria

Tahiri in cattedra alla primaria: «Solo la conoscenza reciproca può favorire l’ integrazione»

Dario Dolci

Email:

redazione@laprovinciacr.it

16 Maggio 2025 - 05:15

Lezione di Islam ai bimbi dell'elementare Santa Maria

Il responsabile del Centro culturale islamico cremasco Hamid Tahiri

CREMA - «Come ha fatto Maometto a ricordarsi tutto quanto gli ha detto l’arcangelo Gabriele e scriverlo sul Corano? Perché durante la preghiera si recita il Corano e cosa c’è scritto di importante? Quali sono i gesti che si compiono durante una preghiera?».

Sono queste alcune delle domande che gli alunni della classe quinta della scuola primaria di Santa Maria hanno posto a Hamid Tahiri, responsabile del Centro culturale islamico cremasco. Una lezione speciale, organizzata con l’intento di far conoscere la religione islamica ai bambini, che nelle loro classi hanno compagni musulmani dei quali non conoscono la cultura.

«Gli scolari – spiega Tahiri, che risiede proprio nel quartiere di Santa Maria – mi hanno posto una lunga serie di domande che avevano precedentemente preparato insieme alle loro insegnanti. Hanno voluto sapere cosa succede se una persona non riesce a pregare nei cinque momenti stabiliti della giornata, perché nel simbolo dell’Islam ci sono la luna e la stella, perché si fa il Ramadan e quali regali ci si scambia quando finisce, perché è importante fare il pellegrinaggio, cosa si ricorda nella festa del sacrificio, perché le donne musulmane portano il velo e perché noi musulmani non mangiamo il maiale».

Ne è nato un dialogo interessante e vivace, che è servito a migliorare le conoscenze da parte degli alunni. «Quella di Santa Maria – ha concluso Tahiri – è stata la prima tappa di un giro che compirò nelle scuole della città, che mi hanno invitato, per soddisfare la curiosità e la voglia di informazioni dei ragazzi, desiderosi di scoprire cose nuove. Credo che solo attraverso la conoscenza reciproca ci possa essere autentica integrazione».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • fatacco_cr

    18 Maggio 2025 - 15:34

    Perchè le maestre non hanno preparato la domanda come sono trattate le donne nella religione islamica? Integrazione vuol dire anche pari trattamento cosa che non avviene assolutamente con gli islamici

    Report

    Rispondi

  • fatacco_cr

    17 Maggio 2025 - 14:27

    E fare un corso all'incontrario con i bambini musulmani che imparano a conoscere la nostra religione? Noi siamo solo impegnati a togliere tutti i nostri simboli (togliere i crocifissi, non celebrare il Natale a scuola e così via) nel nome dell'integrazione nostra verso la loro. Nei loro paesi devi solo integrarti ai loro usi e costumi e guai e te se non li segui!

    Report

    Rispondi

  • fatacco_cr

    17 Maggio 2025 - 14:01

    Gli hanno detto che le donne sono considerate inferiori agli uomini e non hanno praticamente diritti? Non credo proprio visto gli argomenti trattati come riportato nell'articolo!

    Report

    Rispondi

Mostra più commenti