L'ANALISI
14 Maggio 2025 - 05:10
Il dottor Amos Ankomah con il sindaco Vittorio Ceresini
SOLAROLO RAINERIO - Dopo quasi sette anni la cittadinanza di Solarolo tornerà ad avere un medico di medicina generale con ambulatorio in paese. Il piccolo momento storico della consegna della chiavi è avvenuto ieri pomeriggio tra il sindaco Vittorio Ceresini e il dottor Amos Ankomah. L’ambulatorio – che aprirà ufficialmente martedì 20 – si trova all’interno del centro polifunzionale dove hanno sede la biblioteca, il museo della civiltà contadina e il dispensario farmaceutico.
Ankomah, 31 anni, originario del Ghana e residente a Gussola, sarà presente a Solarolo il martedì pomeriggio, mentre gli altri giorni della settimana sarà a Spineda e a Casalmaggiore. «Sono felice di iniziare questa nuova esperienza professionale a Solarolo. In passato ho lavorato come medico in casa di riposo a Vescovato e come medico di famiglia a Cizzolo di Viadana», ha raccontato sorridente.
Soddisfatto anche Ceresini, che ha vinto una battaglia che aveva iniziato ancora nel primo mandato amministrativo. «Sono ovviamente soddisfatto dell’arrivo del dottor Ankomah in paese. Il nostro ambulatorio è in perfette condizioni e la cittadinanza non può che essere soddisfatta. E’ stato complicato in questi anni vedere il servizio che non veniva ripristinato. L’attenzione per il problema non è mai venuto meno, abbiamo contattato anche le televisioni per difendere i diritti dei cittadini e finalmente la cosa è risolta».
L’ambulatorio è raggiungibile telefonicamente al numero 0375/91017, interno 1, mentre per la reperibilità si potrà utilizzare il numero 389/9282068. Venerdì alle 18.30 nella sala del consiglio comunale vi sarà la presentazione alla cittadinanza del nuovo medico.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris