Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

OSTIANO

Ponte sull’Oglio, via alla riqualificazione

Progetto da 700mila euro per la manutenzione della struttura costruita nel 1948. E continuano i lavori sul Verdi a San Daniele Po: cantiere e guardrail

Antonella Bodini

Email:

redazione@laprovinciacr.it

11 Maggio 2025 - 11:40

Ponte sull’Oglio, via alla riqualificazione

OSTIANO - Un progetto da 700mila euro per la manutenzione del ponte di Ostiano. Partiranno a breve i lavori sul viadotto ostianese sul fiume Oglio per la ristrutturazione e la messa in sicurezza di un tratto particolarmente battuto da veicoli e non solo.

sindaco

«Quelli che dovrebbero partire sono la seconda tranche di interventi di un progetto esecutivo approvato qualche anno fa – dichiara il primo cittadino Canzio Posio – e che serve a ristrutturare il viadotto, ma soprattutto a monitorarne tenuta e sicurezza per gli utenti visto che la provinciale su cui si trova è una arteria particolarmente battuta». E proprio perché la strada è la provinciale 83 i costi dell’intervento sono sostenuti dalla Provincia «con i fondi del decreto ponti» fanno sapere i dirigenti dell’ente. «Il costo si riferisce a tutto il progetto, ovvero ai due interventi – continua Posio – Un primo gruppo di lavori aveva riguardato lo studio e l’analisi dei materiali costitutivi del ponte, le prove di stabilità strutturali e di carico fatte con tecniche avanzate di pesi per capire lo stato conservativo del ponte stesso». Test che erano stati fatti alcuni anni fa da tecnici specializzati con imbragature ed attrezzature per verificare lo stato di conservazione della parte sottostante.

ponte

Inoltre, erano state effettuate le prove di carico predisposte dalla Provincia di Cremona che aveva organizzato le operazioni posizionando in diversi momenti e in modo alternato quattro camion da 42 tonnellate l'uno sul manufatto di cemento armato che risale al 1948. Scopo verificare le sollecitazioni con il massimo carico e a vuoto. Un intervento propedeutico al futuro intervento, già finanziato, al manufatto viabilistico. «Si erano calati con le corde fino al pelo dell’acqua. Una volta superati questi test ora si procederà con la fase di ripristino di archi, traverse e la protezione delle armature». I lavori di risanamento sulla struttura si erano resi necessari a seguito di usura, come è normale che sia, e di alcuni rigonfiamenti, con distacco del copriferro, il danneggiamento di una traversa ad arco, dovuto a un urto, e diffusi rigonfiamenti con ossidazione delle armature. Il progetto prevede una serie di opere di manutenzione straordinaria.

Verrà trattato il calcestruzzo delle superfici, con successiva stesura di protettivo, soprattutto su archi e traverse. Verranno poi rimosse le parti di calcestruzzo degradato, per essere pulite mediante sabbiatura a secco. Le armature verranno trattate con dei prodotti anticorrosivi, quindi verrà ricostruita la copertura in calcestruzzo.

SAN DANIELE: CANTIERE E NUOVO GUARDRAIL

Cantiere sempre aperto anche su un altro viadotto del nostro territorio, quello che collega la sponda cremonese alla sponda parmense del fiume Po. I lavori sul Ponte Verdi, tra San Daniele Po e Ragazzola, procedono senza troppi intoppi come cronoprogramma. A breve, probabilmente già in settimana, la Provincia di Parma dovrebbe fare un sopralluogo per monitorare l’andamento dei lavori e programmare gli interventi direttamente in alveo con i sommozzatori specializzati. Recentemente poi è stato anche sistemato il guard rail del ponte, in direzione Parma, distrutto da un mezzo pesante fuoriuscito dalla carreggiata, non si è saputo se per malore o distrazione, che era rimasto in bilico per alcune ore sul parapetto. Fortunatamente senza precipitare in acqua. La struttura, particolarmente ammalorata, è da almeno una decina di anni soggetta ad interventi di ristrutturazione e messa in sicurezza. Quello in corso è il terzo cantiere, il più corposo sia come tempistiche, dovrebbe terminare nella primavera del 2026, sia come costi, circa 20 milioni di euro finanziati interamente da fondi ministeriali nel 2020.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400