Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA: SICUREZZA URBANA E STRADALE

Asfalti, luci e più controlli con il tesoretto delle multe

Un milione aggiuntivo rispetto alle previsioni. Obiettivo: polizia locale in campo 24H nei weekend estivi

Stefano Sagrestano

Email:

stefano.sagrestano@gmail.com

09 Maggio 2025 - 05:05

Asfalti, luci e più controlli con il tesoretto delle multe

CREMA - Con l’estate e la fine delle scuole che si avvicinano, il Comune è pronto a rinnovare il proprio impegno per la sicurezza assicurando nei fine settimana i turni 24 ore su 24 della polizia locale. La sperimentazione avviata nel 2024 potrebbe diventare una costante: l’obiettivo è replicarla tra giugno e settembre, oltre ovviamente a proseguire con i servizi serali sino all’una, ormai una consuetudine, il venerdì e il sabato sera. L’opportunità proviene dalle risorse economiche che permettono di programmare ore di straordinario e di andare a caccia di nuovi agenti: il target è salire a 30 effettivi al comando di Dario Boriani.

Il tutto in un’ottica di stretta collaborazione con le altre forze dell’ordine, come prevede il patto per la sicurezza, il cui regolamento andrà approvato lunedì sera in consiglio comunale. La seduta, convocata dopo che il punto era stato rinviato nel precedente appuntamento, si terrà alle 20.30. La previsione di incasso dalle multe per quest’anno è di 3.035.900 euro, dato inserito a dicembre nel previsionale. In realtà, si tratta di una stima prudenziale. Anche guardando ai dati del consuntivo 2024, i soldi che il Comune introiterà dalle multe potrebbero essere molti di più.

È andata esattamente così negli scorsi 12 mesi, facendo registrare un aumento delle entrate di 1.150.000 euro rispetto al rendiconto 2023, cosa che ha portato il totale degli incassi a oltre 4,7 milioni di euro. In giunta fanno conto di poter avere a disposizione un vero e proprio tesoretto, che per legge è in gran parte vincolato a spese sulla sicurezza stradale e può significare per l’ente di piazza Duomo nuovi importanti investimenti sulle forze di polizia locale.

Il sindaco Fabio Bergamaschi

A cominciare dal piano di assunzioni già avviato — con la prospettiva di inserire quattro agenti per raggiungere la fatidica quota 30 — per arrivare alle dotazioni tecnologiche. Sulle spese sostenute l’anno scorso grazie ai proventi delle multe, fa il punto il sindaco Fabio Bergamaschi. «Come da normativa e al netto dei dettagli, abbiamo destinato i proventi delle sanzioni per le violazioni del codice della strada al potenziamento della sicurezza stradale» chiarisce il primo cittadino.

Non va dimenticato che 600mila euro degli incassi 2024, sono stati trasferiti alla Provincia di Cremona in base agli accordi ormai ultra decennali, che regolano la gestione dell’autovelox fisso sulla tangenziale, strada di competenza provinciale. «Poi 1.396.439 sono stati destinati a copertura di spese relative alla illuminazione pubblica – prosegue Bergamaschi –. Per la manutenzione delle strade comunali abbiamo speso poco più di 511mila euro. Ulteriori 250mila euro li abbiamo investiti sul potenziamento delle attività di controllo e vigilanza, e tra questi rientravano anche 30mila euro per la previdenza complementare degli agenti di polizia locale. Quello che è avanzato è stato utilizzato a copertura di spese correnti ordinarie».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400