L'ANALISI
08 Maggio 2025 - 05:15
SESTO - I trecento e rotti metri che a Cortetano collegano in rettilineo il bivio dove c’è l’edicola della Madonna Pellegrina alla cascina Valcarengo sono un vero e proprio percorso ad ostacoli. Più passa il tempo e più le buche create dal traffico e dalla pioggia stanno diventando voragini che costringono le macchine che dalla frazione devono raggiungere Castelnuovo del Zappa a marciare a passo d’uomo.
Il rischio, come si può immaginare, è quello di bucare qualche gomma e quindi provocare danni dei quali si farebbe volentieri a meno. A segnalare il problema e i disagi, del resto comuni a tanti altri paesi del territorio, è un automobilista milanese che in questi giorni ha avuto la sfortuna di avventurarsi in questo tratto dismesso della viabilità locale.
«Fino a lunedì non sapevo neppure dove fosse Cortetano e Sesto e uniti – spiega - dalla Paullese dovevo raggiungere San Martino in Beliseto per accompagnarci mia figlia e il navigatore, che alla fine ho stramaledetto, mi ha spinto su queste stradine in mezzo ai campi, dove ho dovuto fare una gimkana per non spaccare la macchina; a parte i trattori, pensavo fossi l’unico ad essere finito da queste parti e invece nel tragitto che prima di arrivare a destinazione mi ha portato lungo una stradina che non finiva più facendomi conoscere anche Ossalengo, ho incrociato tante altre auto e quindi ho capito che deve essere una zona battuta; questo è un motivo in più per invitare gli amministratori comunali ad intervenire al più presto, ora che arriva la stagione che ha le temperature adatte per fare i nuovi asfalti, non solo per tappare i buchi, ma anche per rimettere a nuovo queste strade».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris