Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Orienteering, 330 studenti-atleti in finale l'8 maggio

L'attività si presenta come estremamente green e rispettosa dell'ambiente, utilizzando il Parco Colonie Padane come palestra naturale a cielo aperto

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

07 Maggio 2025 - 15:15

Orienteering, 330 studenti-atleti in finale l'8 maggio

Due immagini dall'Orienteering 2025

CREMONA - Domani, giovedì 8 maggio, è prevista la finale regionale dei Campionati Sportivi Studenteschi di Orienteering a Cremona. Saranno 330 gli studenti-atleti che si recheranno dalle 9 in poi presso il ritrovo delle Colonie Padane, in rappresentanza di 43 Istituti Scolastici di 10 province lombarde. Saranno presenti anche studenti del Polo Romani di Casalmaggiore che cercheranno di ben figurare "in casa”. L'attività si presenta come estremamente Green e rispettosa dell'ambiente, utilizzando il Parco stesso come palestra naturale a cielo aperto, sul nuovo impianto cartografico a norma FISO - CONI realizzato per l'occasione.


«Questa dell'Orienteering a Cremona è una prima in assoluto e abbiamo voluto dare un tono di rilievo a questo evento con una manifestazione di pregio, come la qualifica Nazionale tramite queste fasi Regionali di Cremona - afferma Andrea Visioli fiduciario provinciale FISO -. L'Orienteering infatti è uno dei quattro Sport che svolgerà fasi Nazionali per l'anno scolastico 2024/25. E siamo particolarmente orgogliosi che ci sia stata data l'opportunità per far scoprire questa nuova zona del parco delle Colonie Padane, che si presta didatticamente ed agonisticamente moltissimo alla nostra disciplina».

Mentre la prova di Orientamento di precisione si svolgerà all'interno del "recinto" nelle immediate vicinanze ed intorno alla struttura delle Colonie Padane utilizzando le stradine ghiaiate consolidate, la prova di Corsa Orientamento avrà come palcoscenico tutta la zona a nord delle Colonie, chiusa al traffico e ideale.


I ragazzi partiranno scaglionati ogni minuto, 2 alla volta in categorie diverse (cadetti + cadette + allievi + allieve). Dalla partenza (triangolo) compiendo un percorso corretto dovranno raggiungere i punti in sequenza obbligata, testimoniando di essere passati tramite timbratura elettronica. Ogni percorso impegnerà "atleticamente" i ragazzi per circa 15' per il vincitore e massimo 30' per i meno svelti ed intuitivi. Si prevedono circa 120' di partenze scaglionate. L'area coperta sotto alle Colonie Padane, gestita dalla Cooperativa Gamma metterà a disposizione personale per gli spogliatoi e garantire l'apertura del bar/rinfresco per i numerosi studenti.


Alle premiazioni previste verso le 13/13.30 saranno presenti Giuliana Cassani referente regionale dell'Ufficio Scolastico per il MIM (Ministero dell'Istruzione e del Merito), i Funzionari Alessandro Apruzzese e Michele Scafuro, Giuseppe Bonavita, l'assessore allo Sport Luca Zanacchi, il presidente FISO Regione Lombardia Dario GalbuseraElena Rampado referente FISO per la scuola, e studenti tirocinanti della Cattolica di Milano grazie ad un corso di docenza specifico in orienteering in crescita e sviluppo presso la facoltà di Scienze Motorie curato dalla docente Federica Passera. Assistenza sanitaria garantita da Giovanni Bozzetti, per l'occasione in servizio ai Campionati Studenteschi, nonché presidente della sezione Panathlon di Cremona.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400