L'ANALISI
07 Maggio 2025 - 10:33
(Foto IA)
CREMONA - Con il mese di maggio le ciliegie tornano protagoniste sui banchi dei mercati e sulle tavole, portando con sé non solo colore e sapore, ma anche importanti benefici per la salute. Questo piccolo frutto, simbolo della bella stagione, è un concentrato di proprietà nutrizionali preziose per l’organismo, tanto da essere considerato un alleato del benessere quotidiano.
Le ciliegie sono particolarmente ricche di antiossidanti, in particolare antociani, pigmenti naturali responsabili della loro vivace colorazione. Queste sostanze contribuiscono a contrastare lo stress ossidativo, rallentando l’invecchiamento cellulare e riducendo il rischio di malattie croniche.
Contengono inoltre una buona quantità di vitamina C, che sostiene il sistema immunitario, e vitamina A, utile per la vista e la salute della pelle. Grazie alla presenza di melatonina naturale, favoriscono il riposo notturno e possono rappresentare un aiuto per chi ha difficoltà a dormire.
Dal punto di vista metabolico, le ciliegie si rivelano un frutto adatto anche a chi deve fare attenzione agli zuccheri: il loro indice glicemico moderato le rende adatte a chi soffre di diabete, purché inserite in un’alimentazione bilanciata. Non mancano fibre, utili alla regolarità intestinale, e sali minerali come potassio e magnesio, essenziali per il corretto funzionamento muscolare e la prevenzione della ritenzione idrica.
Perfette per uno spuntino veloce, per arricchire una macedonia o come ingrediente di dolci leggeri, le ciliegie piacciono anche ai più piccoli e possono essere un’alternativa sana alle merendine confezionate.
Inserirle nella dieta in questo periodo dell’anno significa approfittare del meglio che la natura offre, scegliendo un alimento che coniuga gusto, leggerezza e benessere.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris