Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SAN DANIELE PO AL VOTO

Team Cadenazzi: ‘volata’ per il municipio

La sfida. Il paese si prepara al ritorno alle urne per eleggere il nuovo sindaco

Antonella Bodini

Email:

redazione@laprovinciacr.it

07 Maggio 2025 - 05:15

Team Cadenazzi: ‘volata’ per il municipio

Il gruppo di candidati con Simone Cadenazzi

SAN DANIELE PO - A meno di tre settimane dal voto che ridarà a San Daniele Po un sindaco dopo oltre due anni di commissariamento, la squadra della lista ‘Progetto Comune’ si presenta ufficialmente. Il gruppo, che affiancherà il candidato sindaco Simone Cadenazzi, è una lista civica eterogenea che «vuol proporre un programma concreto e condiviso. Non promettiamo miracoli, ma impegno, serietà, competenza e onestà. Insieme possiamo ridare forza alla nostra Comunità. Tre sono gli ambiti su cui vogliamo costruire il cambiamento». In particolare quello economico, socio-culturale e ambientale.

Nell’ambito economico, che è l’aspetto più impegnativo vista la condizione in cui versa il Comune, le parole d’ordine saranno risanare, riorganizzare e ripartire; tra i punti principali la gestione responsabile del bilancio comunale e la verifica dell’effettiva situazione di dissesto per determinare le successive fasi di risanamento, il confronto diretto con i creditori e la conseguente approvazione di un piano di rientro sostenibile a breve- medio tempo. E ancora l’equità fiscale, la revisione dei servizi comunali come rifiuti, illuminazione pubblica, immobili, servizi sociali. «Anche la partecipazione attiva a bandi pubblici al fine dell’ottenimento di nuovi finanziamenti sarà tra le nostre priorità, così come la riorganizzazione e razionalizzazione della macchina comunale e dei controlli di gestione».

wqwq

Nell’ambito socio-culturale le priorità saranno quelle di sostenere, coinvolgere e valorizzare con il mantenimento del medico di base ad esempio, nuovi modelli di assistenza e supporto all’associazionismo sportivo, sociale, Protezione Civile. Ma anche un occhio di riguardo alla sicurezza e la riattivazione della videosorveglianza e difesa della caserma.

Infine nell’ambito territoriale si dovrà pianificare, riqualificare e crescere; tra le attività in programma la revisione completa del Pgt, Piano di Governo del Territorio, la valorizzazione dell'area produttiva e delle connessioni strategiche e la partecipazione a bandi statali e regionali per interventi edilizi interessanti gli immobili comunali come la palestra comunale.

«Inoltre vorremmo attuare il recupero funzionale dell’area verde urbana ‘Mela Verde’ e promuovere il cicloturismo nel nostro territorio».

A sfidare la lista ‘Progetto Comune’ alle elezioni del prossimo 25 e 26 maggio ci sarà anche il gruppo ‘Conoscere per ripartire’ il cui candidato sindaco è Pierantonio Paternazzi. Per i cittadini di San Daniele Po la possibilità di una scelta democratica, come hanno più volte sottolineato i due candidati sindaci. Chiunque prenderà in mano le sorti del Comune non avrà vita comunque facile; dal dissesto finanziario, alla mancata fusione con Pieve d’Olmi, fino all’arrivo di due commissari, Gianpaola Modolo, viceprefetto vicario di Cremona sostituito a novembre scorso con il viceprefetto aggiunto della Prefettura di Lodi Stefano Musarra, poichè nel giugno 2024 nessuna lista si presentò alle elezioni. Poi la vendita all’asta di diversi immobili comunali per cercare di far entrare soldi nelle proprie casse; la storia recente del Comune di San Daniele Po è una eredità più che complessa che, però, aspetta di essere superata per ridare linfa a questo paese.

qytyty

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400