L'ANALISI
04 Maggio 2025 - 12:04
(Foto IA)
CREMONA - Negli ultimi mesi, le ricerche su Google legate alla salute mentale hanno registrato un’impennata. Secondo i dati di Google Trends, parole come “ansia”, “attacchi di panico”, “depressione” e “bonus psicologo” sono tra le più digitate nel settore salute. L’interesse è in crescita costante, segno che la popolazione – soprattutto giovane – sta finalmente riconoscendo l’importanza del benessere psicologico.
In particolare, la query “bonus psicologo 2025” ha registrato un picco a partire da gennaio, in concomitanza con l’apertura delle domande sul sito dell’INPS. L’interesse non è solo burocratico: molti italiani cercano anche indicazioni pratiche su come accedere al servizio e su come trovare uno psicologo o una psicoterapeuta online.
Le fasce più coinvolte? Secondo i dati incrociati con altri strumenti di analisi, sono soprattutto le donne tra i 25 e i 44 anni a cercare supporto. In aumento anche le ricerche notturne, segnale che lo stress e i pensieri ricorrenti disturbano il sonno di molti.
Un altro dato interessante riguarda l’uso della tecnologia: app come Serenis, Unobravo e Mindwork stanno diventando strumenti di riferimento. Offrono psicoterapia a distanza, anche tramite smartphone, abbattendo i tempi di attesa e rendendo più accessibile il percorso terapeutico.
Gli esperti sottolineano che questo “boom” delle ricerche online è un segnale positivo: meno stigma, più consapevolezza. Ma lanciano anche un monito: il supporto professionale non può essere sostituito da contenuti generici trovati in rete. Bene cercare informazioni, ma fondamentale affidarsi a figure qualificate.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris