L'ANALISI
29 Aprile 2025 - 13:55
Francesco Spreafico di Confcommercio, il vicesindaco Cinzia Fontana, Elisa Zanotti di PubliA e l’assessore al Commercio Franco Bordo
CREMA - Undicesima edizione e settimo anno (i primi avevano solo una manifestazione, poi si è passati a due, in primavera e in autunno) per Crema Fiori e Sapori, imperdibile appuntamento che si terrà sabato e domenica in centro, tra via Manzoni, piazza Duomo e via XX Settembre. Oggi la presentazione in sala Galleria, con l’assessore al Commercio Franco Bordo, il vicesindaco Cinzia Fontana, Francesco Spreafico (referente cremasco di Confcommercio» ed Elisa Zanotti di PubliA gruppo commerciale Sec.
Nell’organizzazione è attiva anche Sgp Grandi eventi. «Crema, già bella, si veste a festa per un weekend», ha sottolineato Fontana. «Negli anni questa manifestazione ha assunto sempre maggior carattere e rappresenta ormai un appuntamento importante per la città — ha aggiunto Bordo —: ad ogni stagione c’è sempre maggior attesa, lo vediamo da quanti si rivolgono in municipio, agli uffici, ma anche a noi personalmente. E ci chiedono informazioni sulle date dell’appuntamento». Spreafico ha evidenziato l’opportunità per i negozianti in sede fissa, rappresentata dalla due giorni.
«Prevediamo una grande affluenza di visitatori, anche da fuori città. E dunque ne potrà trarre beneficio l’intero comparto». Zanotti ha evidenziato le novità di questa edizione primaverile 2025. «Il numero di espositori è confermato, come nelle passate edizioni saranno circa 40. Gli spazi per la manifestazione sono gli stessi degli anni scorsi. Avremo ovviamente stand con tutte le fioriture del periodo, orchidee, lavanda, erbe aromatiche e anche realtà specializzate negli agrumi. Poi il ritorno delle aziende agricole. Spazio inoltre alle produzioni del territorio come il miele».
Tra gli stand non mancheranno quelli di artigianato, legati ovviamente alla florovivaistica, all’arredo giardino e di interni. «Una novità di questa edizione — ha aggiunto Zanotti — è legata alla presenza di un ceramista veneto, che esporrà le sue creazioni. Inoltre avremo in piazza Duomo un’opera di Daniel Bund, artista modenese che racconta su carta e materiali di riciclo l’allegria che portano i fiori. Prevediamo che possa essere uno degli angoli più instagrammabili della kermesse». Gli espositori apriranno i loro stand a partire dalle 9.30 e sino alle 19.30 di entrambe le giornate.
Come a ogni appuntamento sono stati selezionati dagli organizzatori puntando sulla diversificazione dei prodotti e sulla qualità. L’occasione per cremaschi e non di fare acquisti per abbellire e arricchire giardini, terrazzi e anche l’interno delle abitazioni. Gli stessi ambulanti saranno prodighi di consigli, dall’alto della loro esperienza potranno senz’altro fornire le giuste indicazioni su quali essenze siano più adatte a seconda dell’esposizione al sole, del tipo di terreno e di altre caratteristiche degli spazi a disposizione dei clienti. Partner della manifestazione il quotidiano La Provincia di Cremona e Crema e la tv Cremona1.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris