L'ANALISI
23 Aprile 2025 - 10:58
Il 25 aprile in piazza a Cremona
CREMONA - In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, il Comune di Cremona, insieme alle associazioni partigiane, ha presentato il programma delle celebrazioni per il 25 Aprile, tra commemorazioni, cortei e momenti di festa popolare. Venerdì la giornata avrà inizio alle 9 al Cimitero con una messa officiata da monsignor Massimo Calvi.
Al termine, un corteo sfilerà tra le cappelle e i monumenti dedicati ai Caduti per la Resistenza, con deposizione di corone d’alloro. Alle 10.15, da piazzetta San Luca, partirà il tradizionale corteo cittadino, accompagnato dal complesso bandistico ‘Città di Cremona’ e dai gonfaloni istituzionali, che raggiungerà piazza del Comune per la cerimonia ufficiale. Qui interverranno studenti, rappresentanti delle istituzioni e delle associazioni partigiane, tra cui il sindaco Andrea Virgilio.
Alle 12, nella Sala dei Quadri di Palazzo Comunale, saranno consegnate le borse di studio della Resistenza. Nel pomeriggio, dalle 16 alle 24, i giardini di Piazza Roma ospiteranno ‘Liberarci’ la festa popolare, organizzata da ARCI Cremona e ANPI, con musica live, laboratori e stand. Domenica si terrà poi la tradizionale cerimonia in ricordo dei sei martiri (quattro vigili del fuoco e due civili) uccisi dalle SS nel 1945. Dopo la messa a Bonemerse, seguirà la deposizione di una corona d’alloro e gli interventi delle autorità. Al termine saranno consegnate le borse di studio intitolate ai Martiri di Bagnara.
Per l’importante ricorrenza, il Comune ha predisposto un calendario di iniziative lungo tutto il 2025, consultabile sul sito. Ad aprire la sezione ci sono le parole del presidente provinciale Gian Carlo Corada: «Ottanta anni fa terminava la Seconda guerra mondiale e il movimento di Liberazione dal nazifascismo trionfava, con l’aiuto degli Alleati. Le macerie, materiali e morali, erano ovunque, a Cremona come in tutte le città italiane. Eppure, tutte le testimonianze parlano della voglia di ripartire, di ricostruire, di cambiare; dell’entusiasmo in tanti casi».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris