L'ANALISI
20 Aprile 2025 - 11:00
Via Solferino piena di turisti ieri pomeriggio
CREMONA - ‘Pasqua con chi vuoi’, anche al ristorante. Saranno le feste dei ristoratori, all’insegna del sold out e del turismo, che assiste quest’anno ad un’ondata anticipata. «I turisti costituiscono una fetta importante della clientela – racconta Giovanna Mandara (Hotel Ristorante Duomo) – parliamo, grosso modo, del 40% del totale, provenienti da altri Paesi».
Mandara assicura che la piena dei turisti, quest’anno, è arrivata in anticipo: «In questi mesi abbiamo avuto molti visitatori – conferma – tanto che, si può dire, la stagione turistica è stata anticipata rispetto al solito». Qualche piccolo appunto sul maltempo, che comunque non ha frenato la voglia di uscire di casa.
«Tra Pasqua e Pasquetta, abbiamo ricevuto diverse prenotazioni – spiega Stefano Minchillo (Ristorante al Quarto) – anche se rimane la scommessa sul meteo. Sembra che anche l’Hotel Continental sia riuscito ad accumulare un buon numero di presenze in vista di Pasqua 2025. Cremona, per quanto mi riguarda, rimane una meta di pieno interesse turistico. Chi visita la ‘Terrazza’ preferisce optare per il menu alla carta, per avere più libertà di sperimentazione e di spesa».
Non diversa appare la tendenza dei locali storici per questo fine settimana. «Ci sarà molto movimento durante il prosieguo della settimana – spiega Marina Morelli (Hosteria 700) – in particolare in termini di affluenza di turisti. Per Pasquetta abbiamo ricevuto diverse richieste provenienti anche da fuori Cremona».
La tendenza, spiega Morelli, è stabile da qualche anno: «A Pasqua, l’Hosteria 700 è sempre sold out – racconta Morelli – e ci dispiace di non poter soddisfare le esigenze dei tanti turisti che non riusciamo ad accontentare per ragioni di spazio».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris