Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Alcol alla guida, due denunce in poche ore

Un 33enne è stato fermato ubriaco dopo aver urtato delle auto in sosta. Il secondo è un 23enne che ha rifiutato di sottoporsi all'alcol test

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

15 Aprile 2025 - 10:28

Alcol alla guida, due denunce in poche ore

Un test dell'etilometro in foto d'archivio

CREMONA - Nell’arco di poche ore, i carabinieri della Radiomobile di Cremona hanno denunciato due persone per il rifiuto dell’alcoltest e per guida in stato di ebbrezza. Nel primo caso hanno denunciato un uomo di 33 anni. La sera del 13 aprile, verso le 21.30, i militari sono stati informati che, in centro città, un’auto aveva urtato dei veicoli in sosta durante una manovra per uscire da un parcheggio. I militari hanno intercettato l'auto in questione, che procedeva in modo irregolare e pericoloso.

Il conducente è stato fermato e identificato. Dall'abitacolo proveniva un forte odore di alcol e il conducente era evidentemente ubriaco. Sottoposto al test dell’etilometro, ha evidenziato un valore di poco inferiore ai 2,50 g/l, quasi cinque volte il consentito. I carabinieri hanno denunciato il 33enne all’Autorità Giudiziaria, la sua patente è stata immediatamente ritirata e l’auto, intestata ad altra persona, è stata affidata al proprietario.


Nel secondo caso, sempre i carabinieri della Radiomobile hanno denunciato per il rifiuto di sottoporsi agli accertamenti sullo stato di ebbrezza un 23enne. La notte del 14 aprile, verso le 3.15 durante un controllo del territorio, la pattuglia ha notato in via Milano un’auto con il solo conducente a bordo che si dirigeva verso il centro città. I militari hanno intimato l’alt e, durante l’identificazione, hanno notato che presentava dei sintomi di alterazione.

Proprio come nel primo caso, i carabinieri hanno sentito odore di alcol provenire dall'abitacolo e hanno visto il conducente in palese stato di ubriachezza. Per questo motivo, i militari hanno richiesto al 23enne di sottoporsi ai test dell’etilometro, ma questi ha rifiutato. Quindi, al termine delle verifiche, è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per il rifiuto del test, la sua patente è stata ritirata e l’auto, intestata ad altra persona, è stata affidata al proprietario.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400