L'ANALISI
14 Aprile 2025 - 11:00
CASALMAGGIORE - Adeguamento delle quote sociali alla Canottieri Eridanea, che sabato dalle 17 ha tenuto nella sala ludica della sede sociale l’assemblea ordinaria dei soci. All’attenzione dei soci sono state sottoposte due ipotesi di adeguamento delle quote sociali. «La scelta dei soci presenti – dice la presidente Silvia Orlandini – è ricaduta, con visione lungimirante, sull’opzione che consente di avviare nuovi investimenti – tra cui il fotovoltaico – e interventi di manutenzione straordinaria di rilevante entità economica».
Per un socio ordinario l’adeguamento è di 60 euro secondo la proposta B approvata, che porta il totale della quota da 120 a 180 euro. La proposta A ipotizzava un aumento di 48 euro. L’assemblea ha inoltre approvato le agevolazioni e promozioni proposte dal cda. Tra queste, il rilancio delle iniziative rivolte al rientro dei vecchi soci, le agevolazioni per nuovi soci e famiglie con età inferiore ai 45 anni, e il mantenimento di una quota speciale per studenti universitari e giovani lavoratori fuori sede. Tali misure, unitamente a iniziative volte a rendere la società più attrattiva, stanno contribuendo a un progressivo abbassamento dell’età media dei soci, assicurando così continuità e futuro al sodalizio.
Grande orgoglio è stato espresso per i risultati sportivi ottenuti nel settore del canottaggio, grazie all’impegno degli atleti che hanno preso parte a competizioni nazionali e internazionali, conquistando numerose medaglie e titoli. Un successo reso possibile anche grazie alla guida esperta della squadra di allenatori, coordinata dal campione Gianluca Farina. Anche il settore tennis ha registrato importanti attività, tra tornei ospitati e organizzati, corsi per bambini e lezioni per soci. Il padel ha riscosso ottimo riscontro.
I lavori sono stati aperti dalla presidente con una relazione sull’operato del nuovo consiglio di amministrazione, eletto nell’aprile 2024 a seguito di un’assemblea elettiva particolarmente partecipata, che ha registrato un’affluenza storica. Il rendiconto ha evidenziato i progressi della società in termini di crescita, sicurezza e manutenzione delle strutture, miglioramento della qualità dei servizi, innovazione delle infrastrutture sportive, nonché l’acquisto di nuovi attrezzi per la palestra.
Sono stati inoltre illustrati il ruolo attivo della società nel territorio, i rapporti con l’amministrazione comunale e l’organizzazione di proposte culturali, ricreative e sportive aperte alla collettività. Il nuovo cda ha potuto avviare il proprio operato con impegno e dedizione, favorendo una stagione estiva all’insegna della serenità e della coesione. Approvato il bilancio consuntivo 2024.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris