Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

IL PREMIO

La presidente von der Leyen applaude l’eco-Sraffa

Vacanze sostenibili: l’istituto cremasco tra le sei scuole italiane vincitrici del progetto eTwinning

Stefano Sagrestano

Email:

stefano.sagrestano@gmail.com

12 Aprile 2025 - 05:25

La presidente von der Leyen applaude l’eco-Sraffa

Nel riquadro la presidente Ursula von der Leyen

CREMA  - L’istituto superiore Sraffa-Marazzi è tra le sei scuole italiane vincitrici del premio europeo eTwinning 2025 per la didattica collaborativa online. Si tratta del massimo riconoscimento annuale previsto per i risultati di progetti didattici svolti in eTwinning, la più grande community di docenti in Europa. Ad annunciare i progetti vincitori è stata la Commissione europea, presieduta da Ursula von der Leyen. Dopo una selezione di 1.191 progetti candidati nelle cinque categorie suddivise per fascia di età, sono stati selezionati gli istituti italiani che, con le loro classi e i rispettivi partner internazionali, hanno ottenuto il prestigioso riconoscimento europeo.

Lo Sraffa si è classificato al secondo posto nel progetto ‘Our sustainable holiday trip’ (Il nostro viaggio di vacanza sostenibile), nella categoria 16-19 anni. Il progetto ha visto la collaborazione dell’istituto che ha sede in via Piacenza con due scuole della Tunisia, di cui una coordinatrice, una di Brindisi, una rumena e una francese.

Gli studenti dello Sraffa hanno avuto l’opportunità di approfondire temi relativi alla sostenibilità e di potenziare abilità del XXI secolo focalizzandosi sulla promozione di pratiche di turismo sostenibile tramite un approccio collaborativo e bilingue e con l’utilizzo di strumenti digitali per la creazione di presentazioni, applicazioni e di un sito web.

«Il premio — ha commentato la docente referente del progetto internazionale, Mariella Brunazzi — è stato un riconoscimento del contributo attivo del nostro istituto alla tutela dell’ambiente e del patrimonio culturale». Soddisfazione è stata espressa anche da parte della dirigente Roberta Di Paolantonio, che in questi giorni si trovano in un istituto di Oxford per un progetto Erasmus, a conferma di come l’aspetto internazionale dello Sraffa venga coltivato con convinzione. L’istituto era già stato riconosciuto ‘Scuola eTwinning’ nell’anno scolastico 2023-24.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400