Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

MONTICELLI

Cordoglio nel borgo per Giovanni Zangrandi: «Imprenditore illuminato»

Un malore forse all’origine del decesso dell’imprenditore agricolo, sabato i funerali alle 9.30 nella chiesa di San Nazzaro

Elisa Calamari

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

10 Aprile 2025 - 16:24

Cordoglio nel borgo per Giovanni Zangrandi: «Imprenditore illuminato»

MONTICELLI - Quella strada, via Argine San Giorgio, Giovanni Zangrandi l’avrà percorsa migliaia di volte. E a 74 anni, dopo una vita a bordo dei mezzi agricoli, aveva un’esperienza enorme. Ecco perché tutto lascia pensare che, lungo il rettilineo che costeggia il Canale Valle-Fontana Bassa, possa avere avuto un malore. E, a causa di quello, potrebbe avere perso il controllo del trattore finendo infine nella scarpata. Il corpo, al momento del ritrovamento, era parzialmente sott’acqua. Anche questo non gli ha lasciato scampo.


Al di là della dinamica, la cui ricostruzione è compito dei carabinieri di Monticelli che hanno effettuato i rilievi di legge, in tutta la Bassa Piacentina resta il dolore per la perdita di un imprenditore illuminato e illuminante. Che ha sempre saputo mettersi in gioco e reinventarsi. Arrivando a far parlare di sé in tutto il mondo: i suoi campi agrivoltaici, fra cui quello situato proprio a poche centinaia di metri dal luogo dell’incidente, sono stati presi come esempio ovunque. Perché per primo ha intuito l’importanza delle fonti rinnovabili pur riconoscendo la necessità di preservare la fertilità e l’utilizzo dei terreni agricoli. E infatti, al di sotto dei ‘suoi’ pannelli, la coltivazione contemporanea è rimasta possibile.


L’ultimo saluto a Zangrandi sarà sabato alle 9.30 nella chiesa di San Nazzaro, dove il feretro sarà fatto giungere dall’azienda agricola di famiglia situata proprio in via Argine San Giorgio. Sarà esposto alle visite dal pomeriggio di domani, mentre la sera, alle 20.30, sarà recitato un rosario nell'azienda agricola. Per volontà della famiglia saranno raccolte offerte per la Pubblica assistenza di Monticelli. In tanti vorranno stringersi alla moglie Marinella Fagnoni, a lungo apprezzata medico di base in paese; ai figli Giulia, Nicola e Alberto, alla sorella Luisella e alla mamma Angiolina. La famiglia è molto conosciuta anche per la gestione dell’agriturismo ‘La finestra sul Po’ nel parco rivierasco di San Nazzaro.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400