L'ANALISI
07 Aprile 2025 - 05:00
CREMONA - Un’ambulanza per gli animali. Grazie all’impegno dei volontari dell’associazione Il Fiocco, in città dal primo aprile esiste un mezzo di soccorso tutto dedicato agli amici a quattro zampe, che garantisce la giusta assistenza grazie a una dotazione di primo soccorso e alla presenza di due volontari specializzati.
«È un grande servizio per tutta la città — dice Laura Morelli, presidente dell’associazione il Fiocco —. In totale i volontari che aderiscono a questo progetto sono circa una quindicina. Hanno sostenuto un corso di operatore sanitario zoofilo che abilita a fare soccorso sul mezzo attrezzato». Le situazioni di intervento sono diverse. Prosegue Morelli: «L’ambulanza è disponibile per situazioni di emergenza di primo soccorso, ma anche per programmare uscite con il proprio animale per ragioni di salute e per trasporti organizzati».
Il servizio è attivo sette giorni su sette, 24 ore su 24. I passi da fare sono molto semplici: «In caso di necessità — continua la presidente dell’associazione il Fiocco — il proprietario dell’animale deve contattare il numero di emergenza (334 9444117) e viene rimandato a un centralino che si occupa dell’organizzazione. Il servizio ha un costo di 30 euro entro un arco di 50 chilometri. In caso contrario c’è una maggiorazione di 0,50 euro per chilometro».
Dal primo aprile sono già state diverse le chiamate. «Per ora — conclude la presidente Morelli — siamo intervenuti già quattro volte, martedì (domani, ndr) abbiamo in programma il quinto. Tante persone ci hanno però contattati in quanto incuriositi dal progetto. Siamo l’anello di congiunzione tra le persone e il veterinario. Mancava infatti un servizio di questo tipo che aiutasse le persone non in grado di raggiungere il proprio veterinario di riferimento in autonomia».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris