L'ANALISI
02 Aprile 2025 - 14:16
Monsignor Giovanni Cesare Pagazzi
GRADELLA - Nato a Crema, ma cresciuto nella frazione di Pandino, monsignor Giovani Cesare Pagazzi, nei giorni scorsi è stato nominato da Papa Francesco archivista e bibliotecario di Santa Romana Chiesa. Pagazzi è già segretario del Dicastero per la Cultura e l’Educazione. Succede a monsignor Angelo Vincenzo Zani, che ha da poco ha compiuto 75 anni.
Monsignor Pagazzi, 60 anni il prossimo 8 giugno, sacerdote dal 1990, vive stabilmente a Roma, ma in paese ci sono i suoi familiari a cominciare dal fratello Stefano. Il 26 settembre 2022 era stato lo stesso Papa Bergoglio a volerlo come segretario del dicastero per la Cultura e l’Educazione, mentre il novembre dell’anno dopo il Pontefice lo aveva elevato alla dignità episcopale, nominandolo arcivescovo titolare di Belcastro.
La cerimonia di ordinazione si era tenuta nella cattedrale di Lodi il 10 febbraio 2024 celebrata dal cardinale José Tolentino de Mendonça, prefetto dello stesso dicastero. Pagazzi è stato vicario della parrocchia dei Santi Bassiano e Fereolo di Lodi e poi si è poi dedicato agli studi, conseguendo la licenza e il dottorato in Teologia alla Pontificia università gregoriana di Roma.
È stato docente in diversi istituti e università e all’istituto superiore di scienze religiose Sant'Agostino delle diocesi Crema, Cremona, Lodi, Pavia e Vigevano ha ricoperto le cariche di direttore e vice-direttore. Dall'ottobre del 2019 è professore ordinario di ecclesiologia e comunità familiare, coordinatore della ricerca e membro dell'équipe di presidenza del pontificio istituto teologico Giovanni Paolo II per le Scienze del matrimonio e della famiglia di Roma.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris