L'ANALISI
31 Marzo 2025 - 19:34
CREMA - «Strade invase di gente e dunque chiuse al traffico. E noi non potevamo lavorare, con clienti che ci chiamavano non sapendo come raggiungerci». A protestare sono alcuni dei commercianti dei Sabbioni, sorpresi sabato dalla festa della comunità dei sikh.
Si sono rivolti a Ilaria Chiodo, consigliera comunale di minoranza della lista Borghetti sindaco, che si è fatta portavoce delle lamentele di esercenti e residenti di viale Europa e delle strade attigue. La Festa della luce, la prima organizzata in città, ha portato almeno 800 persone, oltre 300 le famiglie sikh rappresentate, con persone arrivate da tutto il Cremasco e oltre. «Niente contro questa ricorrenza e il fatto che si sia celebrata al parco Bonaldi — sottolinea l’esponente dell’opposizione — ma il problema è stata l’evidente carenza di comunicazione e organizzativa, per la quale non si può non chiamare in causa l’amministrazione comunale. Negozianti e residenti si sono trovati spiazzati, quando viale Europa e altre strade del quartiere sono rimaste a lungo chiuse al traffico per consentire il corteo sikh. Giustamente, per ragioni di sicurezza e muovendosi un così gran numero di persone, la polizia locale non poteva fare altrimenti. Purtroppo, nessuno lo sapeva. Ai negozianti non è arrivata alcune comunicazione dal Comune. Attività di servizi, che il sabato lavorano su appuntamento, hanno avuto difficoltà, a cominciare dai clienti che non riuscivano a raggiungerle».
Sia il corteo, sia la manifestazione erano stati ovviamente preventivamente autorizzati dal Comune. «Inoltre mi è stato segnalato anche un altro problema. Con centinaia di persone concentrate nel parco, non c’era nemmeno un bagno chimico installato. Altra falla organizzativa non di poco conto». L’assessore al Commercio Franco Bordo, dal canto suo, interviene sulla questione, sottolineando come l’organizzazione della giornata non sia stata in capo all’ente di piazza Duomo. «Non si è trattato di un appuntamento promosso dal Comune — esordisce —: prendiamo comunque nota di queste segnalazioni e le faremo senz’altro presenti ai promotori della comunità sikh, se dovessero organizzare una nuova manifestazione con l’esigenza di promuovere un corteo lungo le vie della città. Se ad esempio l’anno prossimo torneranno al Bonaldi, chiederemo loro di avvisare per tempo residenti e negozianti della chiusura momentanea delle strade». In merito all’assenza dei bagni chimici, Bordo conclude: «Il parco Bonaldi ospita comunque dei servizi igienici, sono quelli del bar annesso all’area verde e riaperto al pubblico da qualche mese».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris