L'ANALISI
29 Marzo 2025 - 14:20
CREMONA - I carabinieri della Compagnia di Cremona, con il supporto dei militari del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS), hanno condotto un'operazione di controllo nel pomeriggio e nella serata di ieri, venerdì 28 marzo. Il servizio coordinato a largo raggio ha visto l’impiego di 23 uomini, concentrandosi soprattutto sulle aree della movida giovanile e sui locali del centro.
Durante le verifiche, otto esercizi pubblici sono stati sottoposti a controlli approfonditi. In uno di questi, situato nel centro storico, i carabinieri del NAS hanno riscontrato gravi carenze igienico-sanitarie, determinando la chiusura immediata dell’attività. Il titolare è stato inoltre sanzionato per oltre 3.500 euro per la mancata attuazione delle procedure di autocontrollo HACCP e per l’assenza delle tabelle e dei precursori per il rilevamento del tasso alcolemico.
In altri tre locali, le verifiche hanno evidenziato irregolarità, tra cui l’uso di spazi non autorizzati e la mancata tracciabilità degli alimenti. Sono state emesse prescrizioni di adeguamento e comminate sanzioni amministrative per un totale di 5.000 euro. In uno di questi esercizi, i militari hanno posto sotto sequestro penale 42 kg di pollo in cattivo stato di conservazione, denunciando il titolare all’Autorità Giudiziaria.
Gli altri quattro locali controllati sono risultati in regola, fatta eccezione per un solo caso in cui è stata rilevata una lieve carenza strutturale, con conseguente prescrizione di adeguamento.
L’operazione si inserisce in un più ampio piano di controlli volto a garantire la sicurezza alimentare e il rispetto delle normative sanitarie nei luoghi della movida, con particolare attenzione alla tutela dei consumatori più giovani.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris