Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

GUSSOLA

Il Comune lancia l’operazione Bergamonti

Restauro del monumento al campione e riqualificazione del piazzale. Affidato il progetto esecutivo

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

29 Marzo 2025 - 11:11

Il Comune lancia l’operazione Bergamonti

Il monumento dedicato a Bergamonti

GUSSOLA - Nuova vita al monumento dedicato ad Angelo Bergamonti, il campione gussolese di motociclismo al quale il paese è profondamente legato. Lo ha deciso l’amministrazione comunale. «Abbiamo avviato - spiega il sindaco Stefano Belli Franzini - un importante intervento di riqualificazione urbana che interesserà il piazzale dedicato a Bergamonti. È previsto il restauro del monumento ma anche la sistemazione dell’area circostante».

sindaco

L’incarico per la progettazione esecutiva, la direzione dei lavori e il coordinamento della sicurezza è stato affidato a uno studio tecnico di Casalmaggiore.

L’intervento sul piazzale Bergamonti ha un forte valore simbolico e identitario: l’area, intitolata a una figura che ha lasciato un segno indelebile nella memoria collettiva del paese, «sarà oggetto di un restyling completo che ne valorizzerà sia l’aspetto estetico che la fruibilità. Il progetto prevede la riqualificazione degli spazi, l’introduzione di nuove essenze arboree e la posa di arredi urbani, con l’obiettivo di rendere l’area un luogo vivo e accogliente, capace di ospitare eventI e momenti di incontro, ma anche semplicemente di offrire uno spazio curato a chi ogni giorno la attraversa o vi si ferma».

In parallelo, anche il parco di via Marconi sarà oggetto di interventi che puntano a migliorarne l’accessibilità e la funzionalità, con la previsione di nuovi stalli di sosta e una sistemazione generale pensata per rispondere alle esigenze della cittadinanza. «L’idea è di riuscire ad avere l’opera conclusa per il motoraduno del 2026», chiosa il sindaco.

area

Intanto, ci si prepara all’evento che aprirà il tradizionale weekend motoristico di primavera, che si terrà in piazza Comaschi sabato 5 dalle 15 alle 19 e poi domenica. Sabato è previsto un raduno di auto sportive e moto esclusive con un’atmosfera da vero evento di culto: food, drink, musica e intrattenimento a 360 gradi. Gli organizzatori consigliano la prenotazione, dato che i posti saranno limitati. Sarà un’occasione per gli appassionati di motori di ammirare alcuni dei bolidi più affascinanti, scambiarsi opinioni e vivere una serata all’insegna della velocità e dello spettacolo.
Il giorno successivo sarà dedicato al 54° Bergamonti Day, il consueto raduno motociclistico che omaggia la memoria di Angelo Bergamonti, il pilota di Gussola che perse la vita il 4 aprile 1971 durante una gara a Riccione, la ‘Temporada Romagnola’. L’evento prenderà il via alle 8.30 con l’apertura della manifestazione e la colazione inclusa nell’iscrizione. Alle 10.30, il rombo dei motori darà il via al giro turistico, che culminerà alle 12.30 con la benedizione al monumento dedicato a Bergamonti.

Dopo gli interventi commemorativi, il saluto al campione con i motori, ci sarà il trasferimento e l’ingresso al Cremona Circuit per la parata in pista. Infine, alle 14, i motociclisti faranno ritorno a Gussola, dove potranno continuare a festeggiare tra street food e convivialità. Un evento che mescola passione, ricordo e comunità. L’unione tra memoria e futuro, tra valorizzazione del territorio e identità condivisa, trova così una delle sue espressioni più concrete.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400