Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

L'EVENTO

Al Polo Romani è ‘caccia’ alla matricola

Offerte formative al Salone dello studente, Università protagoniste assieme all’Arma dei carabinieri

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

25 Marzo 2025 - 16:40

Al Polo Romani è ‘caccia’ alla matricola

CASALMAGGIORE - Tra le novità più significative dell’edizione 2025 del Salone dello Studente di Casalmaggiore, che si è svolto nella mattinata di oggi nell’Istituto d’Istruzione Superiore ‘Romani’, spicca senza dubbio la partecipazione dell’Arma dei carabinieri. Per la prima volta, infatti, i ragazzi delle classi quarte e quinte hanno avuto l’occasione di confrontarsi direttamente con il comandante della Compagnia di Casalmaggiore, maggiore Fabrizio Liberati. L’ufficiale ha illustrato in maniera chiara e coinvolgente il percorso per diventare carabiniere, spiegando le modalità di accesso ai concorsi, i requisiti richiesti, le diverse specializzazioni dell’Arma e le prospettive di crescita professionale.

ragazzi

L’incontro, svoltosi nello spazio ‘Navigare il futuro’, ha attirato l’attenzione di molti studenti, che hanno potuto approfondire aspetti meno noti di una carriera che, oltre all’impegno fisico e alla disciplina, richiede senso del dovere, motivazione e attitudine al servizio verso la comunità. L’intervento del maggiore Liberati ha saputo trasmettere con efficacia il valore umano e civile dell’essere carabiniere. La presenza dell’Arma ha rappresentato un importante segnale istituzionale, contribuendo a rafforzare il legame tra scuola, territorio e forze dell’ordine, e testimoniando l’impegno delle istituzioni nel sostenere le nuove generazioni in un momento decisivo del loro percorso formativo.

Accanto al maggiore Liberati, hanno partecipato alla mattinata anche il sindaco Filippo Bongiovanni e l’assessore alle Politiche Giovanili Sara Manfredi, che insieme alla dirigente scolastica Daniela Romoli hanno sottolineato «l’importanza del Salone come strumento di orientamento e occasione per ampliare lo sguardo degli studenti sul mondo che li aspetta al termine del ciclo scolastico».

polo romani

Sara Manfredi, Filippo Bongiovanni, Daniela Romoli e Fabrizio Liberati al Salone dello Studente


L’edizione di quest’anno ha riconfermato l’impostazione consolidata dell’evento, articolato tra incontri tematici, presentazioni e stand informativi allestiti nella palestra dell’istituto. Oltre all’Arma, erano presenti numerosi enti universitari e formativi, tra cui il Politecnico di Milano, l’Università Cattolica, l’Università di Parma, l’Università degli Studi di Brescia, NABA, IED, ITS Academy, diverse accademie artistiche e di design, oltre a enti come il Centro per l’Impiego, Adecco, Eurointerim, Ordine dei Tecnici Sanitari e il Servizio Civile.

Un’offerta ampia e articolata, che ha permesso agli studenti di confrontarsi con molteplici realtà, raccogliere materiali informativi e soprattutto porre domande dirette ai referenti presenti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400