Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

COSMESI: LA FUSIONE

Nozze Omnicos-Regi: nuovo colosso globale

Cuore cremasco e visione internazionale: consolidato da 200 milioni e bacino di mille dipendenti

Riccardo Maruti

Email:

rmaruti@laprovinciacr.it

25 Marzo 2025 - 08:19

Nozze Omnicos-Regi: nuovo colosso globale

In piedi Alessandro Ratini e Marco Cicchetti e seduti Vittoria Cicchetti e Domenico Cicchetti

CREMA - Dal matrimonio fra due big della Beauty Valley prende vita un nuovo colosso internazionale della cosmesi: Regi Laboratories e Omnicos Group, leader di mercato con radici cremasche e ramificazioni globali, uniscono le forze «per rivoluzionare il mondo della bellezza». Parole di Domenico e Marco Cicchetti, fratelli fondatori e contitolari di Omnicos, e di Vittoria Cicchetti e Alessandro Ratini, moglie e marito alla guida di Regi. La fusione fra le due eccellenze del Made in Italy cosmetico racchiude una visione comune orientata all’innovazione e alla crescita, al costante upgrade tecnologico e alla leadership. Con un obiettivo dichiarato: offrire ai propri partner soluzioni di bellezza ancora più avanzate con la possibilità di ampliare la base di clienti, accedere a nuovi mercati geografici, combinare saperi e competenze complementari e raggiungere economie di scala.

omnicos

La ‘casa della farfalle’ è il quartier generale di Omnicos Group:

cosmesi

Il plant di Regi Laboratories in terra cremasca:


QUALITÀ ED EFFICIENZA


La partnership alzerà così l’asticella in termini di qualità dei prodotti ed efficienza dei servizi, garantendo una risposta più rapida e dinamica alla domanda internazionale. «Questa fusione — dichiarano i vertici di Regi Laboratories e Omnicos Group — rappresenta l’evoluzione naturale di due aziende che condividono la stessa ambizione: innovare, crescere e creare valore. Unendo le nostre competenze, saremo ancora più forti nel cogliere le opportunità del mercato e nel fornire soluzioni innovative ai nostri partner. Siamo pronti a plasmare il futuro del Beauty». Perché la capacità di ricerca e le potenzialità del know-how del nuovo gigante della cosmesi sono le chiavi per spalancare le porte della bellezza.


200 MILIONI DI CONSOLIDATO


Bastano pochi numeri per mettere in chiaro la portata dimensionale e le ambizioni del neonato colosso industriale: «Il risultato dell’operazione è un turnover consolidato di oltre 200 milioni — dichiara Ratini, che riveste anche la carica di vice presidente dell’Associazione industriali con delega all’internazionalizzazione —. Regi e Omnicos mettono a sistema un network di plant produttivi con sede in India, Stati Uniti e Italia, che dà lavoro a più di mille persone».


TRAZIONE 4 WD


E Vittoria Cicchetti aggiunge: «La fusione si innesta sulla naturale traiettoria evolutiva di una collaborazione che parte da lontano. Siamo contentissimi di aver perfezionato questo accorpamento che corona un processo esponenziale di riconoscimento da parte del mercato. Insieme, ora, diventiamo come una macchina a quattro ruote motrici. Vogliamo creare un approccio nuovo nella beauty industry grazie alle molteplici skill di Omnicos e alla versatilità di Regi. Oggi siamo, di fatto, un one stop shop specializzato non solo in make-up e skincare, ma anche in fragrance e supplement».


FOCUS COMPLEMENTARIETÀ


«Il valore più profondo della nostra unione sta nella complementarietà fra le aziende — sottolinea Domenico Cicchetti —. Le rispettive eccellenze vengono ora condivise all’interno dello stesso gruppo per raggiungere un traguardo generalmente difficile per il mercato italiano: svincolarci dal concetto di imprenditorialità individuale e creare un soggetto collettivo. Stiamo mettendo in atto strategie industriali indirizzate verso uno scopo preciso: diventare non i più grossi, ma i più bravi. E per riuscirci contiamo proprio sulla nostra fondamentale capacità di operare come una realtà a trazione imprenditoriale con imprenditori presenti nel gruppo».

«Abbiamo lavorato vent’anni per pianificare questo matrimonio — afferma Marco Cicchetti —: una grande opportunità per entrambe le aziende, che si integrano alla perfezione con le proprie vocazioni e le peculiarità strutturali. Stiamo già decuplicando le nostre forze insieme per imprimere il giusto abbrivio a questo importante capitolo industriale». Per il gruppo Omnicos-Regi, per il territorio cremasco e per la cosmesi italiana.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400