L'ANALISI
20 Marzo 2025 - 11:39
CREMONA - La Giustizia Riparativa trasforma la comunità. Venerdì 21 marzo alle ore 17 al Civico81 di via Bonomelli a Cremona, si tiene il secondo appuntamento del percorso culturale “Disarmare il dolore. Attraversare i conflitti nell’orizzonte della giustizia riparativa”. L’iniziativa, con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza sul tema del conflitto e del reato, è aperta alla cittadinanza.
All’incontro dal titolo “Oltre la bilancia e la spada: come la giustizia riparativa trasforma la comunità”, intervengono Ivo Lizzola, professore di Pedagogia sociale e Pedagogia della marginalità, del conflitto e della mediazione presso l’Università di Bergamo e Marcello Balestrieri, sociologo e mediatore dei conflitti presso la cooperativa Dike di Milano specializzata appunto nella mediazione. Modera Lucio Farina, direttore del CSV Monza, Lecco, Sondrio.
L’evento è l’occasione per approfondire l’applicabilità del paradigma della Giustizia Riparativa anche al di fuori dell’ambito penale attraverso pratiche di mediazione sociale e di mediazione nelle relazioni comunitarie. L’appuntamento si inserisce nell’ambito della “Trama dei Diritti”, spazio culturale aperto a tutte le organizzazioni impegnate nella costruzione della cultura dei diritti ed è organizzato da una rete composta da realtà che quotidianamente si occupano dei temi in oggetto: Consorzio Sol.Co Cremona, Diocesi di Cremona - Ufficio Pastorale Sociale e del Lavoro, Comune di Cremona, CSV Lombardia Sud ETS e Caritas Cremonese.
«La comunità - sono le parole degli organizzatori dell’evento - gioca un ruolo fondamentale nell'applicazione del paradigma riparativo. È all'interno della comunità che si manifestano le conseguenze di atti lesivi, siano essi crimini o altri eventi. Pertanto, è essenziale che la comunità stessa sia dotata degli strumenti, delle conoscenze e della sensibilità necessari per gestire tali conseguenze».
Per partecipare occorre confermare la propria presenza tramite la compilazione del modulo al link https://forms.gle/pXB7FFAxs7wUqRpF7 disponibile anche sul sito www.csvlombardia.it/cremona. Per maggiori informazioni è possibile scrivere una mail all’indirizzo pariopportunita@comune.cremona.it.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris