Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

LA PERIZIA

«Molinari affetto da un disturbo narcisistico»

E’ la versione paventata dalla difesa che ha depositato la documentazione medica

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

17 Marzo 2025 - 18:03

 «Molinari ha disturbi narcisistici»

Fabio Molinari

CREMONA - Sulla base della documentazione medica depositata dal suo difensore, Fabio Molinari, 47 anni, ex direttore dell’Ufficio scolastico provinciale di Sondrio, e ancora prima titolare dello stesso ruolo a Cremona, sarebbe affetto da «un disturbo narcisistico tale da aver assunto, nel corso degli anni, i contorni di una patologia».

Secondo questa versione, trapelata dal capoluogo valtellinese, tale patologia si sarebbe manifestata ben prima degli episodi contestati al 47enne. Come è noto la Procura della Repubblica di Sondrio accusa Molinari di concussione, peculato, turbata libertà degli incanti, induzione indebita a dare e promettere utilità. Per i suoi difensori - secondo quanto trapelato nelle scorse ore - le presunte ingerenze di Molinari sarebbero state niente altro che «il tentativo di porsi e restare al centro dell’attenzione».

A seguito dell’indagine condotta dalla Guardia di Finanza, l’accusa sostiene che Molinari avrebbe «pressato» presidi e dirigenti scolastici della Valtellina per assumere docenti, avrebbe costruito a tavolino «concorsi pilotati», reclutato giovani, inducendoli a versare, in cambio delle assunzioni, denaro sul conto corrente di un’associazione culturale a lui riferibile. E avrebbe anche utilizzato fondi pubblici per pagare anche debiti personali.

Gli imputati sono in tutto 38: per sei gli atti sono stati trasmessi alle Procure di Brescia e di Bergamo. Per altri 17, è stata chiesta la messa alla prova, per cinque, tra cui Molinari e due presidi, il rito abbreviato. Per altri tre dirigenti scolastici, invece, non è stata fatta alcuna richiesta di riti alternativi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400