Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

PANDINO

San Giuseppe tra stand e majorette

Fa centro il tradizionale appuntamento con la fiera di primavera aperto al castello

Stefano Sagrestano

Email:

stefano.sagrestano@gmail.com

16 Marzo 2025 - 17:35

San Giuseppe tra stand e majorette

PANDINO - Una fiera di primavera che si è aperta nel segno del ricordo di chi, per anni, è stato vicino alla manifestazione, alle attività comunali e al mondo del volontariato. E che tanta parte ricopre nel successo dell’iniziativa dedicata a San Giuseppe. Il sindaco, Piergiacomo Bonaventi, oggi in occasione del taglio del nastro, al castello, non ha fato i nomi, ma il pensiero di tanti pandinesi è andato innanzitutto a Ivana Boara, 69enne moglie dell’ex sindaco Donato Dolini e vicepresidente del circolo Auser, oltre che al 63enne agente della polizia locale Egidio Beretta.

Entrambi sono scomparsi proprio nella settimana della sagra. «C’è tristezza per questi addii — ha sottolineato il sindaco — ricordiamo dunque queste figure così importanti per il paese e il mondo del volontariato». La cerimonia di apertura si è svolta come di consueto alla presenza di numerose autorità e dei sindaci del territorio, accompagnata dalla banda civica e dalle majorette. Dopo aver percorso il centro, il corteo ha raggiunto l’arena per il taglio del nastro.

In mattinata, il rischio pioggia ha progressivamente lasciato spazio al miglioramento delle condizioni meteo e ciò ha favorito l’affluenza in fiera, specialmente nel pomeriggio. Vie del centro affollate e parcheggi introvabili. In corso Umberto I hanno trovato posto gli stand di hobbisti, commercianti, mentre in molti si sono fermati per pranzo, ma anche per l’aperitivo serale e la cena agli stand dello street food di piazza Vittorio Emanuele III.

Come ogni anno, a caratterizzare la manifestazione sono state anche le associazioni locali, presenti al completo o quasi al via castello. Grande spazio ai prodotti enogastronomici, nell’arena interna del maniero e non solo, alle esposizioni di aziende locali dell’artigianato e della piccola industria e al mercato tradizionale. A garantire la sicurezza anche i volontari dell’Anc, che hanno presidiato gli accessi al centro, chiuso al traffico per l’occasione; mentre nel castello si sono prodigati quelli della Pro loco. Buona l’affluenza anche alla permanente di Marius Stroppa e alle altre mostre allestite nel loggiato superiore del maniero.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400