L'ANALISI
07 Marzo 2025 - 15:28
Il sindaco Fabio Bergamaschi, il prefetto Antonio Giannelli e il presidente Gianni Rossoni
CREMA - Un vertice con i sindaci del Cremasco, che potrebbe portare alla loro adesione al protocollo sulla sicurezza, che già coinvolge la città e prevede i Daspo urbani. Questa mattina, in aula degli Ostaggi, è stato ospite il prefetto Antonio Giannelli, su invito dell’Area omogenea. Ad introdurre i lavori, il sindaco Fabio Bergamaschi, affiancato dal presidente dell’Area e sindaco di Offanengo Gianni Rossoni. Un accenno al patto per la sicurezza, da parte di Bergamaschi, ha aperto i lavori, con riferimenti ai risultati nel Cremasco. «Come l’importante investimento nei varchi elettronici — ha sottolineato Bergamaschi — il prossimo tema sarà l’interconnessione di tutti i sistemi di videosorveglianza dell’area, che sono circa 700, di cui oltre 90 in città».
Rossoni ha illustrato i progetti in corso dell’Area omogenea: «C’è la volontà di unire servizi, dalla polizia locale allo sportello unico per le imprese, con il sostegno di Consorzio.It. C’è grande attenzione ai temi della prevenzione, della sicurezza e della legalità». Bruno Garatti, amministratore delegato di Consorzio.It, ha fatto riferimento all’incontro avuto giovedì con l’Anci in Regione, in cui è emerso il tratto identitario del patto tra i 48 Comuni cremaschi: «Anci sta studiando il nostro modello di Area omogenea, per diffonderlo a livello regionale, proprio per creare funzioni associate che possano risolvere questi problemi». Al centro dell’attenzione anche le funzioni associate di polizia locale. Il prefetto ha raccolto le istanze dei sindaci e quindi ha fatto il punto della situazione: «Ricorderò a Roma il tema dell’anticipazione di cassa del Pnrr».
Poi la sicurezza: «Non si affronta solo con più pattuglie sul territorio. Diventa fondamentale la prevenzione, che in primis significa chiamare il 112. Poi ci sono leve come il controllo di vicinato. Inoltre, puntiamo ad attivare il protocollo che risale a tre anni fa e coinvolge 300 guardie giurate del nostro territorio». Si tratta del ‘Mille occhi sulla città’. In merito all’applicazione del Daspo urbano, Giannelli ha aggiunto: «Si tratta di un’azione di bonifica preventiva». Il prefetto ha proposto ai sindaci di aderire al protocollo sulla sicurezza.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris