L'ANALISI
03 Marzo 2025 - 18:04
SORESINA - Sotto la Tettoia nasce una nuova realtà tutta al femminile che punta a richiamare l’attenzione della comunità su temi di grande rilevanza sociale. Si chiama ‘Empowher’, un gruppo di ragazze che, come loro stesse raccontano, ha deciso di unirsi «per dare vita a un progetto di sensibilizzazione e divulgazione riguardante i temi della disparità e della violenza di genere». L’idea è nata all’indomani del tragico femminicidio di Giulia Cecchettin, che ha scosso le fondatrici e fatto loro capire quanto poco si parli di violenza nei confronti delle donne nei centri più piccoli, lontani dalle grandi città.
«Dopo quel tragico evento ci siamo rese conto che nelle piccole città come la nostra si parla ancora troppo poco, e male, di un fenomeno così grave e attuale come la violenza di genere», spiegano infatti le volontarie, sottolineando la carenza di spazi di dialogo e di eventi informativi sul territorio. È proprio dall’urgenza di colmare questo vuoto che è nato il gruppo Empowher, con l’obiettivo di organizzare iniziative che aiutino a diffondere conoscenze e consapevolezza.
Le ragazze di Empowher raccontano di aver mosso i primi passi l’8 dicembre 2023, quando erano ancora poche amiche con un semplice ‘tocco di rosso’ nei vestiti e tanta voglia di aiutare chi combatte ogni giorno la piaga della violenza di genere. «In quel momento Empowher non era ancora un progetto ben definito, ma già ne intravedevamo il grande potenziale», dicono, ricordando la prima Cena in Rosso, i cui proventi furono devoluti all’Associazione Donne Contro la Violenza di Crema.
Dopo il buon esito di quella serata, il gruppo ha scelto di continuare sulla stessa strada, organizzando una seconda Cena in Rosso il 30 novembre 2024, che ha visto la partecipazione di 160 persone. «Stavolta eravamo in 160 e il ricavato è stato devoluto all’associazione A.I.D.A. di Cremona per sostenere i loro progetti e il loro centro antiviolenza», aggiungono.
Proprio il contatto con A.I.D.A. di Cremona ha aperto le porte a una nuova collaborazione: domenica 9 marzo 2025 alle 18, nella sala Gazza di via Matteotti 4, si terrà la proiezione del docufilm Finalmente Respiro del regista Antonio Capra. «Si tratterà il tema della violenza di genere attraverso la pellicola, e sarà un'iniziativa aperta a chiunque desideri informarsi, conoscere di più riguardo al tema o semplicemente sostenere la causa».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris