L'ANALISI
PIADENA DRIZZONA: IL LUTTO
02 Marzo 2025 - 12:59
PIADENA DRIZZONA - La comunità piange la scomparsa di Antonella Ferro, venuta a mancare all'età di 66 anni. Ex assessore e consigliere comunale, nonché fondatrice e volontaria dell'associazione umanitaria Amici di Emmaus, Antonella si è spenta all'Hospice di Cremona dopo un lungo e coraggioso confronto con la malattia oncologica che l'aveva colpita da tempo. Nata ad Adria, in provincia di Rovigo, il 5 febbraio 1959, Antonella si trasferì a Piadena da bambina seguendo gli spostamenti del padre, esponente della polizia ferroviaria. Fin da giovane si distinse per il suo impegno politico e sociale, che avrebbe segnato profondamente la comunità locale.
La sua carriera amministrativa iniziò nel 1985, quando entrò in consiglio comunale tra le fila del Partito Socialista Italiano, rimanendovi per ben 19 anni. Nel 1990 venne rieletta e assunse l'incarico di assessore ai Servizi Sociali nella giunta guidata dall'ex sindaco socialista Sergio Rizzi, sostenuta da una coalizione composta da Democrazia Cristiana, PSI, PSDI e PRI. Nel 1995 fu nuovamente rieletta con la 'Lista civica per Piadena', ricoprendo il ruolo per un primo mandato quadriennale, e venendo poi riconfermata fino al 2004.
Antonella Ferro viene ricordata con grande stima e affetto da coloro che hanno condiviso con lei anni di battaglie politiche e sociali. «Ha sempre profuso un grande impegno nei suoi mandati da assessore e consigliere comunale - ricorda Massimo Bondioli -, era sempre preparatissima su tutti i temi, con grande spirito di servizio e un rigore etico assoluto». Oltre all'impegno politico, Antonella ha dedicato gran parte della sua vita al volontariato. Nel 1993, insieme a Mercedes Veneroni, promosse la realizzazione di un campo di lavoro Emmaus a Piadena, che portò alla fondazione dell'associazione Amici di Emmaus il 20 gennaio 1994. Anche negli ultimi mesi, nonostante la malattia, ha continuato a offrire il suo contributo con dedizione e generosità.
Di professione, Antonella aveva lavorato in uno studio di commercialista, distinguendosi per la sua competenza e professionalità. Lascia una sorella, Anna, e il ricordo indelebile del suo impegno e della sua dedizione per la comunità. Piadena Drizzona perde una figura di grande valore umano e civile, una donna che ha dedicato la sua vita al bene comune con passione e determinazione. Il suo esempio resterà vivo nel cuore di chi l'ha conosciuta e apprezzata.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris