L'ANALISI
02 Marzo 2025 - 09:15
CREMONA - Forse un colpo di sonno, forse uno sbandamento. Per accertare le cause del drammatico incidente che si è verificato nella notte tra sabato e domenica in via Postumia è ancora presto. Quel che è certo è che quella Peugeot, che attorno alle 4.30 del mattino viaggiava sulla provinciale in direzione di Malagnino, è uscita di strada andandosi a ribaltare nel campo a bordo strada, dopo aver urtato con violenza un muretto di cemento. Alla guida del veicolo c’era una ragazza di 20 anni residente nel Cremonese.
I soccorsi, allertati da alcuni automobilisti in transito su quell’arteria, hanno trovato la giovane all’interno della vettura: sul posto sono arrivati i mezzi del 118 - un’ambulanza e un’automedica - supportati dai Vigili del fuoco, che hanno dovuto liberare la ragazza dal veicolo danneggiato. Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri della Radiomobile, che si sono occupati degli accertamenti e dei primi rilievi dell’incidente.
Le condizioni della ragazza sono apparse da subito molto gravi. Prima la corsa contro il tempo, in codice rosso, per trasportarla al Pronto soccorso dell’ospedale Maggiore. Poi, una volta visitata dai medici, la ragazza è stata trasferita in elisoccorso all’ospedale di Brescia, dove è stata ricoverata in Terapia intensiva, in prognosi riservata. Nelle ore successive, il quadro clinico è rimasto critico.
I carabinieri del Radiomobile sono al lavoro per ricostruire la dinamica dell’incidente.
I primi rilievi fanno pensare ad una fuoriuscita autonoma del veicolo, ma ulteriori indagini saranno necessarie per chiarire l’esatta dinamica dello schianto. Intanto, nel tardo pomeriggio di oggi, un altro incidente si è verificato sull’autostrada A21, alle porte della città, a quattro chilometri dal casello di San Felice, sulla corsia che porta a Brescia. Si è trattato di un tamponamento tra veicoli. Secondo quanto emerso nelle ore successive, nessuno dei coinvolti ha riportato lesioni. Rilevanti, invece, i danni riportati dai mezzi e le ripercussioni i sulla viabilità, come dimostrano le code che si sono create nell’arco di pochi minuti dopo lo schianto. Dei rilievi si sono occupati gli agenti della polizia stradale.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris