L'ANALISI
CREMONA
21 Febbraio 2025 - 17:13
CREMONA - «Se gli industriali fanno saltare i tavoli, ignorando 7 mesi di assemblee e scioperi dei metalmeccanici per il rinnovo del contratto collettivo, noi incrociamo le braccia». E così operai e operaie hanno scioperato oggi anche a Cremona, aderendo alla mobilitazione nazionale di otto ore indetta da Fiom-Cgil, Fim-Cisl e UilM. Dalle dieci i gruppi di lavoratori, arrivati con pullman da tutta la provincia, si sono riuniti in presidio sotto le ciminiere dell’ex fornace Frazzi.
«Il 98% delle assemblee nelle fabbriche si è espresso – spiega Armando Generali, della Fiom — per un contratto dignitoso: vogliamo aumenti che scavalchino l’impennata dell’inflazione, garanzie per i nostri colleghi in appalto e una riduzione dell’orario di lavoro». Per Generali la situazione che si è creata è paradossale: «Abbiamo a che fare con imprenditori che non fanno gli imprenditori: che svendono le nostre aziende alle multinazionali, che condannano un settore che, scopriamo, siamo gli unici a difendere».
Sotto accusa ci sono in particolare le associazioni datoriali Federmeccanica e Assistal che: «Hanno fatto saltare le trattative con un incomprensibile atteggiamento di chiusura – denuncia Monica Tonghini della Fim – lasciando le lavoratrici e i lavoratori del nostro settore senza contratto in un contesto nazionale ed europeo di forte debolezza. Per noi metalmeccanici è inaccettabile».
Per questo i lavoratori hanno voluto portare le proprie rivendicazioni sotto la sede dell’Associazione industriali dove sono arrivati con un corteo che ha bloccato per qualche momento la circolazione a Porta Po. Al rientro anche Germano Denti ha voluto concentrarsi sulla situazione dei «lavoratori delle cooperative. Non è ammissibile questa differenziazione tra lavoratori così come non è ammissibile che in un paese civile ci siano 192 contratti nazionali».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris