L'ANALISI
18 Febbraio 2025 - 17:32
CREMONA - Hai poco tempo, non sei un cuoco provetto ma vuoi comunque preparare pasti bilanciati, invitanti e soprattutto sani? Grazie agli show cooking di Ats Val Padana è possibile, con la garanzia che quelle cucinate saranno ricette semplici ed equilibrate, anche perché studiate con la collaborazione dei nutrizionisti del Servizio igiene alimentazione e nutrizione (Sian). A realizzare i video che mostrano passo dopo passo i procedimenti in cucina sono i tre addetti alla comunicazione di Ats: Chiara Capelletti, Aldo Destefani e Bibiana Sudati. Proprio loro raccontano com’è partita l’iniziativa – dal titolo ‘Le ricette della salute’ – e come vengono confezionate le dimostrazioni.
«Qualche tempo fa tramite il Cug, Comitato unico di garanzia, sono state raccolte fra i dipendenti proposte per migliorare la qualità del lavoro e della vita. Tra queste è emersa l’idea di proporre consigli sul mangiare sano – spiegano –, rivolti soprattutto a chi per ragioni di lavoro ha poco tempo per la pausa pranzo e spesso deve portare il cibo da casa».
Da lì alle video-ricette il passo è stato breve. I professionisti della comunicazione però non si limitano a mettersi ai fornelli per la preparazione dei piatti salutari: «Ci occupiamo internamente di tutto, dalla spesa iniziale alle riprese, poi il montaggio dei reel, che vengono inviati a tutti i dipendenti attraverso una newsletter interna e infine diffusi attraverso i vari canali dell’Ats (Instagram, Facebook, Youtube, ndr). Anche se non si vede, naturalmente c’è anche l’assaggio finale – sorridono –. Le ricette vengono preparate nella cucina attrezzata che abbiamo nella sede di Cremona, ad esse si aggiungono alcuni consigli anti spreco. Ad esempio nella prima puntata abbiamo parlato delle lenticchie, che spesso si avanzano durante il periodo natalizio». E poi altri consigli pratici per la spesa e per un corretto bilanciamento di proteine, carboidrati, vitamine e grassi. L’alimentazione sana, infatti, è tra le azioni più importanti per tutelare la propria salute: la nutrizione può essere uno strumento determinante nella prevenzione di malattie, perché aiuta a ridurre il rischio di insorgenza di sovrappeso, obesità e di altre patologie croniche come malattie cardiovascolari, tumori, diabete, ipertensione. L’iniziativa dei giornalisti-chef, quindi, è importante anche e soprattutto perché da incasellare fra i progetti legati alla prevenzione.
Per questa prima edizione del format ‘Le ricette della salute’ sono state previste 12 puntate, una al mese sino alla fine dell’anno: «Ogni ricetta prevede l’utilizzo di ingredienti di stagione – concludono –, verdure in primis. Si tratta di piatti perfetti per la pausa pranzo al lavoro, ma che possono anche essere riproposti a casa». Visto il gradimento, è molto probabile che gli show cooking vengano riproposti in futuro, ma intanto chi si fosse perso le prime puntate può cercarle sui social. E giusto per farsi venire l’acquolina in bocca, ecco qualche anticipazione sulle prossime ricette: dalle spinacine veg che saranno la proposta di febbraio, passando per farrotto radicchio&caprino; plumcake salato; crostone con asparagi e uova; insalata di patate; pomodori e sgombri; orzo con zucca e ceci; panino con crema di fagioli, melanzane grigliate e pomodori secchi. Insomma, vi è venuta fame?
https://www.instagram.com/p/DDbsOTsOt_4/
https://www.instagram.com/p/DFZyeKbo5yR/
https://www.instagram.com/p/DDuJtu6oSxF/
https://www.facebook.com/atsvalpadana/videos/617533310927657
https://www.facebook.com/atsvalpadana/videos/1491257694904032
https://www.youtube.com/watch?v=mIUZkKbRq00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris