Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

SANITA' E TERRITORIO

All'Oglio Po Oncologia perde il primario

Il dottor Matteo Brighenti è ora direttore al Poma di Mantova. Nuovo concorso dell’Asst

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

18 Febbraio 2025 - 15:59

All'Oglio Po Oncologia perde il primario

Nel riquadro il dottor Matteo Brighenti

CASALMAGGIORE - Il Day Hospital dell’ospedale Oglio Po perde il suo primario, Matteo Brighenti, 47 anni, già alla guida – come facente funzioni – dell'Oncologia dell'Asst di Cremona e ora nominato nuovo direttore dell’Oncologia dell’ospedale Carlo Poma di Mantova. La nomina è stata ufficializzata mercoledì scorso dal direttore generale dell’Asst Mantova, Anna Gerola, con un decreto che assegna a Brighenti la direzione della struttura complessa per i prossimi cinque anni. Il dottor Brighenti ha ottenuto il primo posto nel concorso pubblico indetto nell’agosto dello scorso anno, superando altri tre candidati durante i colloqui che si sono svolti il 7 febbraio.

Con il trasferimento di Brighenti a Mantova, l’Asst di Cremona ha avviato (e già chiuso) un concorso per nominare un nuovo primario di Oncologia (sia per il Maggiore che per l’Oglio Po). Nel frattempo, i pazienti dell’Oglio Po esprimono attesa e speranza per l’arrivo di un nuovo direttore e di un oncologo dedicato. Entro marzo dovrebbe esserci il risultato del concorso.

Brighenti è un medico molto stimato. La sua carriera è iniziata con il diploma di maturità scientifica nel 1996, seguito dalla laurea in Medicina e Chirurgia all'Università di Parma nel 2004. Ha poi conseguito la specializzazione in Oncologia Medica nel 2008 con il massimo dei voti e lode. Nel 2008 e 2009 ha completato un master di secondo livello in metodologia della ricerca. La sua esperienza professionale include periodi nel reparto di Medicina Oncologica degli Istituti Ospitalieri di Cremona e l'Hospice per cure palliative.

Brighenti a Mantova succede al dottor Maurizio Cantore, che ha diretto l'Oncologia del Carlo Poma per un decennio fino al suo pensionamento nell'ottobre scorso. Cantore, originario di Bologna ma mantovano d'adozione, è noto a livello nazionale e internazionale per aver fondato ‘Donatori di Musica’, un'iniziativa che porta concerti nei reparti oncologici per alleviare la sofferenza dei pazienti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400