Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

TRACCIATO RECORD IN CITTÀ

Giro d’Italia, ben 11 chilometri nel centro abitato di Viadana

Al palazzetto sarà allestita una sala stampa con 300 postazioni. L’arrivo davanti agli stabilimenti del Gruppo Saviola

Andrea Setti

Email:

asetti@laprovinciacr.it

18 Febbraio 2025 - 05:10

Giro d’Italia: in città il tracciato record

(foto d'archivio)

VIADANA - Una sala stampa con almeno 300 postazioni, un circuito cittadino di 11 chilometri, l'arrivo davanti agli stabilimenti del Gruppo Saviola proprio nel giorno in cui il capostipite Mauro Saviola avrebbe compiuto 87 anni: questi alcuni dei risvolti più curiosi della tappa del Giro d’Italia che il 22 maggio avrà come arrivo Viadana. Mentre prosegue la raccolta di fondi guidata dall’industriale Silvano Melegari, prosegue il complesso iter organizzativo che dovrà garantire il miglior risultato possibile a un evento che non è esagerato definire ‘storico’.

MAXI SALA STAMPA

Come detto, una delle principali questioni logistiche è quella dell’allestimento della sala stampa che deve prevedere almeno 300 postazioni. «Noi abbiamo dovuto fornire l’edificio — spiega Massimo Pettenati, capo dell’organizzazione della tappa dell’Oglio Po — e la Rcs provvederà alla sistemazione. L’unica location possibile era quella del palazzetto dello sport e così è andata: i giornalisti avranno la loro postazione con collegamento wi-fi all’interno e l’allestimento verrà realizzato nella mattinata stessa dell’arrivo della tappa».


IL GIRO IN CENTRO

Un’altra caratteristica dell’evento sportivo è legata alla lunghezza del passaggio nel territorio comunale: dalla metà del ponte sul Po, infatti, all’uscita lungo la Gronda nord per il tratto casalasco-sabbionetano ci sono ben 11 chilometri. Un autentico record, dunque, che deve tener conto del fatto che gran parte del tracciato si dipanerà per le anguste strade del centro storico, passando davanti alla caserma dei carabinieri, via XX Settembre e poi avanti lungo il Borgo.


STRADE TORTUOSE

Va sottolineato, inoltre, che i corridori saranno certamente in gruppo — l’arrivo sarà con tutta probabilità in volata — e la velocità sarà superiore ai 50 all’ora. Davvero una prova di abilità per i professionisti sulle due ruote. E assiepate intorno, auspicabilmente, migliaia di persone.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400