Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

GIORNATA NAZIONALE

Braille: incontri nelle scuole per sensibilizzare sulla disabilità visiva

L'UICI di Cremona offre agli studenti un'esperienza diretta della scrittura e lettura tattile

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

17 Febbraio 2025 - 14:54

Braille: incontri nelle scuole per sensibilizzare sulla disabilità visiva

CREMONA -  Il 21 febbraio si celebra la Giornata Nazionale del Braille, istituita nel 2007 con la Legge 126 per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle difficoltà e i diritti delle persone con disabilità visiva. Il sistema Braille, ideato nella prima metà del XIX secolo dal francese Louis Braille, permette ai ciechi di leggere e scrivere attraverso combinazioni di punti in rilievo percepibili al tatto, rappresentando lettere, numeri e simboli.

Per l’occasione, l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti (UICI) di Cremona ha organizzato una serie di incontri con gli studenti di diverse scuole del territorio, tra cui la Scuola dell’Infanzia di Genivolta, le Primarie di Montodine, Casaletto Ceredano e Credera, e la Scuola Secondaria di Primo Grado di Ripalta Cremasca.

Durante gli incontri, la presidente dell’UICI di Cremona, Flavia Tozzi, e il vicepresidente Pierluigi Chiappetti, esperti di Braille, illustreranno ai ragazzi il funzionamento di questo sistema di scrittura e li coinvolgeranno in attività pratiche con tavolette e punteruoli, per far loro sperimentare direttamente la lettura e la scrittura tattile. Un’iniziativa che punta a diffondere consapevolezza e inclusione fin dalla scuola.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400