Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Polizia ambientale, quasi triplicate le multe

Crescono i controlli per l’abbandono di rifiuti e le uscite nel servizio di pulizia strade

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

13 Febbraio 2025 - 05:15

Polizia ambientale, quasi triplicate le multe

Nel riquadro, il comandante Luca Iubini

CREMONA - Ambiente e territorio sempre più sotto la lente anche della polizia locale. Una reazione dovuta a fronte di comportamenti incivili e violazioni nell’ambito dello smaltimento dei rifiuti e dell’edilizia. «Sono state in tutto 572 le verifiche ambientali portate a termine nel corso del 2024 – ha spiegato il comandante della polizia locale Luca Iubini –. Un’attività di monitoraggio che ha portato a 250 sopralluoghi, mentre l’anno prima si erano fermati a 139». Nel dettaglio sono stati 98 i controlli per abbandono rifiuti, 141 per verifiche su igiene pubblica e inquinamento acustico, 11 per maltrattamento animali.


«I numeri indicano due aspetti: da un lato il diffuso malcostume dell’abbandono dei rifiuti, specialmente quelli ingombranti, sul territorio; dall’altro, di riflesso, la crescente sensibilità della cittadinanza sul tema e l’aumento delle segnalazioni che ci permettono di intervenire anche tempestivamente con le verifiche del caso». E i risultati di vedono: a fronte delle 122 sanzioni per la violazione del regolamento dei rifiuti comminate nel 2023, l’anno scorso la polizia locale ne ha recapitate 322, quasi il triplo. Sono stati poi rimossi 6 veicoli in stato d’abbandono e per cinque volte si è fatto ricorso alle prestazioni del Cnr (Centro nazionale della ricerca) per accertare reati ambientali.


Un impegno che ha riguardato anche la tematica del decoro sempre più all’attenzione di politica e società civile locale: la polizia locale ha supportato il gestore Aprica nell’attività di spazzamento strade, spesso intralciata da macchine posteggiate in barba ai divieti di sosta nelle fasce orarie di pulizia delle carreggiate. Con 94 uscite lo scorso anno sono state controllate 193 strade cittadine e impartite 2.273 sanzioni. Un capitolo a parte è quello legato agli accertamenti edilizi, raddoppiati nel 2024 passando da 10 a 22.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400